Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
n.10/2018 – Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero
n.10/2018 – Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero
Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram
---Errore: src=http://www.trattamentiefiniture.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/foglietti-di-grafene-come-stampi-per-costruire-nuove-protesi-ossee-personalizzate---
Iscriviti al Webinar PTC: un’unica piattaforma CAD per recuperare il passato e lanciarsi nel futuro, anche dell’IoT
Progettazione
Iscriviti al Webinar PTC: un’unica piattaforma CAD per recuperare il passato e lanciarsi nel futuro, anche dell’IoT

Molte aziende sono partite con una idea di business per realizzare la quale era sufficiente un sistema CAD semplice. Con il tempo le esigenze progettuali e le relazioni con partner e fornitori hanno reso più complesse le necessità e richiesto strumenti per la progettazione più potenti per supportare l’ingegneria. Le aziende si trovano quindi a […]

Continua a leggere»
---Errore: body=[]---
L’automazione dell’industria avanza a grandi passi
Automazione
L’automazione dell’industria avanza a grandi passi

L’economia italiana occupa una posizione di vertice nell’automazione: aumenta costantemente il numero di robot industriali nell’industria manifatturiera. Secondo i dati più recenti della International Federation of Robotics, il numero complessivo è arrivato a 62.100 unità (2016), il livello più alto da cinque anni. Nel 2016 l’Italia ha installato complessivamente 6.465 robot industriali, collocandosi al settimo […]

Continua a leggere»
Movimento lineare? Le soluzioni di SKF Motion Technologies a portata di app
Informazione pubblicitaria
Movimento lineare? Le soluzioni di SKF Motion Technologies a portata di app
Fino a ieri, l’unico modo per trovare il prodotto giusto era utilizzare i cataloghi SKF: un compendio cartaceo di circa 700 pagine sul quale bisognava selezionare i parametri tecnici e applicativi per comporre l’agognato codice prodotto, una stringa di più di venti caratteri tra lettere, cifre e simboli tipografici. Ma era sufficiente sbagliare una lettera o saltare un trattino per dover ripartire daccapo.Per rendere più semplice e veloce l’operazione di selezione, SKF ha realizzato tre strumenti digitali per guide lineari, viti a rulli e attuatori che permettono di selezionare la famiglia di prodotto adeguata a ogni necessità.
Continua a leggere
---Errore: src=http://www.organiditrasmissione.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/2018/03/02/6-workshop-ait-tribologia-industria---
---Errore: src=http://www.organiditrasmissione.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/2018/03/02/venezia-si-terra-xxvi-convegno-nazionale-trattamenti-termici---
Isola robotizzata per dosaggio resine in casa Euroswitch
Informazione pubblicitaria
Isola robotizzata per dosaggio resine in casa Euroswitch
Nuovi e importanti investimenti tecnologici hanno contrassegnato, accanto a un significativo aumento della produzione, l’anno che si è appena concluso per Euroswitch di Sale Marasino (Brescia, Italy), realtà d’eccellenza nella progettazione e produzione di sensori per i più svariati settori industriali. Nel polo produttivo di Pisogne è stata da poco installata una nuova stazione di resinatura con robot collaborativo antropomorfo a 6 Assi.
Continua a leggere
Il dimensionamento dei cuscinetti idrodinamici
Trasmissioni di potenza
Il dimensionamento dei cuscinetti idrodinamici

Tradizionalmente i cuscinetti radenti vengono progettati e dimensionati sulla base dell’€™approccio proposto da Sommerfeld, ovvero sulla risoluzione analitica delle equazioni di conservazione di massa e quantità di moto sotto opportune ipotesi semplificative. Tale metodologia, benché di rapida implementazione ed applicazione, ha la grave lacuna di ammettere, all’€interno del meato, l’€esistenza di pressioni negative, cosa che […]

Continua a leggere»
---Errore: body=[]---
Investimenti 4.0 a doppia cifra per la meccanica italiana
Aziende e mercati
Investimenti 4.0 a doppia cifra per la meccanica italiana

L’industria meccanica ha reagito molto bene alla crisi. Complice infatti il Piano Impresa 4.0, la manifattura italiana, rappresentata da Anima Confindustria, segna un +3,8% nel 2017 come produzione, pari a 46,7 miliardi di euro. Di questi, 27 miliardi di euro sono rappresentati dalle esportazioni, in crescita del +2,9% rispetto all’anno precedente. I dati di preconsuntivo […]

Continua a leggere»
---Errore: body=[]---
Tavola rotonda: robotica e formazione della fabbrica digitale
MECSPE 2018
Tavola rotonda: robotica e formazione della fabbrica digitale

A MecSpe il 23 marzo tra le 14:30 e le 16:30, presso Arena Fabbrica Digitale 4.0 (Padiglione 4) si terrà l’evento Robotica e formazione della fabbrica digitale. Come cambia l’uso dei robot nella fabbrica 4.0? Quali nuovi settori sono pronti per la robotizzazione di massa? Cosa significa “centralità dell’uomo” nella integrazione di fabbrica? Quali sono […]

Continua a leggere»
---Errore: src=http://www.organiditrasmissione.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/2018/03/06/progettare-costruire-gli-ingranaggi-del-futuro---
---Errore: src=http://www.trattamentiefiniture.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/un-cemento-a-prova-di-terremoto---
Technology Hub: come fare business con i chatbot
Eventi
Technology Hub: come fare business con i chatbot

Intervista ai coordinatori della Piazza App, Chatbot e Intelligenza artificiale di Technology Hub (Milano, 17 – 19 maggio 2018) Paolo Montrasio e Valentino Spataro, esperti sviluppatori di applicativi b2b che coordineranno la Piazza App, Chatbot e Intelligenza artificiale di Technology Hub, ci raccontano come usare i Chatbot per fare business Cosa sono i chatbots? “Semplificando […]

Continua a leggere»
---Errore: src=http://www.bicitech.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/mat-la-chiave-e-la-semplicita-o-lo-smartphone---