Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram |
---Errore: body=[]---
|
Progettazione
|
La convergenza fisico-digitale secondo PTC
|
Per Jacopo Piccolo Brunelli, di Boston Consulting Group, oggi è facile parlare di digital transformation, più difficile farla, specie se non si ha un business model. Prima di parlare di tecnologia, ha sostenuto Brunelli durante il PTC Executive Exchange tenutosi al Museo Alfa Romeo di Arese, l’azienda deve capire perché vuole (o deve) passare al […]
|
|
|
|
|
Materiali
|
Pneumatici al grafene? Brevettati e pronti per arrivare su auto, moto e bici
|
Gli pneumatici al grafene sono pronte a conquistare i settori dell’automotive e del motociclismo: Directa Plus ha infatti appena ottenuto un importante brevetto per un composito elastomerico contenente grafene e per componenti per pneumatici a base di questo composito, esteso a vari Paesi. “La nostra formula rappresenta una vera innovazione per un settore maturo come […]
|
|
|
|
|
Informazione pubblicitaria |
Macchine CMM: da Hexagon Manufacturing Intelligence una serie di soluzioni personalizzabili
|
Hexagon Manufacturing Intelligence ha presentato l’evoluzione più recente della sua serie di macchine di misura a coordinate (CMM) GLOBAL S, personalizzabile per operazioni di collaudo specifiche e obiettivi di produzione in evoluzione. La piattaforma della nuova CMM presenta quattro pacchetti di funzioni focalizzati sulle esigenze di produttività del cliente: Throughput, Precision, Multi-Purpose e Shop-Floor. Appartenente alla linea Enhanced Productivity Series (EPS) di Hexagon Manufacturing Intelligence, la GLOBAL S fa uso di tecnologie “smart” e sensori per razionalizzare le operazioni di creazione, esecuzione e analisi delle procedure di misura. La soluzione costruttiva EPS offre agli utenti la possibilità di scegliere software e sensori in base alle loro applicazioni specifiche, nonché opzioni come il sistema di riduzione delle vibrazioni Compass, che potenzia produttività e prestazioni di scansione della macchina, lo strumento di monitoraggio dell’ambiente PULSE e i LED di visualizzazione dello stato della macchina estremamente visibili. Le funzioni di ultima generazione della GLOBAL S sono riunite in una macchina dal moderno design creato da Pininfarina. Il video del prodotto può essere trovato qui. |
|
|
|
|
Automazione
|
A Pisa un centro per difendersi dagli attacchi informatici
|
Avrà come sede Pisa, con un presidio anche a Firenze, il centro regionale di Cybersecurity, una struttura coordinata dagli atenei e dai centri di ricerca per proteggere dagli attacchi i database di Comuni, Asl, centri dell’amministrazione pubblica ma anche piccole e medie imprese della Toscana. Il protocollo che mette nero su bianco e dà gambe al progetto […]
|
|
|
|
---Errore: src=http://www.organiditrasmissione.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/2018/03/09/vibrazioni-meccaniche-norme-iso-adozione---
|
Informazione pubblicitaria |
SKF presenta una nuova gamma di attuatori elettromeccanici ad alte prestazioni
|
Grazie a più di 50 anni di esperienza nel realizzare soluzioni elettro-meccaniche per l’industria, SKF ha sviluppato una nuova serie di attuatori che rappresenta l’evoluzione dei moderni sistemi lineari. La nuova serie di attuatori CASM 100 è la soluzione plug and play per sostituire pneumatica e idraulica in applicazioni di automazione industriale e in ambienti difficili. |
|
|
|
---Errore: body=[]---
---Errore: body=[]---
|
Trucchi e consigli
|
Come guadagnare con realtà aumentata e virtuale
|
Tiziana Primavera, docente universitario a “La Sapienza” di Roma, racconta in un’intervista di avvicinamento a Technology Hub l’utilizzo della realtà aumentata e virtuale nei processi di business. Perché la realtà aumentata e virtuale è utile al business? Le tecnologie digitali di rappresentazione interattiva per via delle loro caratteristiche costituiscono una linea di sviluppo sostanziale ed oramai imprescindibile nell’ambito della […]
|
|
|
|
|
Formazione
|
Firmato l’accordo di collaborazione tra Siemens Italia e CNOS-FAP
|
Tra le sfide lanciate dall’Industria 4.0 c’è la richiesta di professionisti formati e qualificati non solo sulle tecnologie di automazione ma anche sulla digitalizzazione e sull’integrazione del software industriale e dell’Information Technology, quali fattori chiave per la competitività: su queste basi si fonda l’accordo di collaborazione tra Siemens Italia, azienda che si distingue per eccellenza […]
|
|
|
|
---Errore: body=[]---
---Errore: src=http://www.trattamentiefiniture.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/piazza-delle-nanotecnologie-e-dei-nuovi-materiali---
---Errore: body=[]---
---Errore: body=[]---
---Errore: src=http://www.organiditrasmissione.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/2018/03/09/linnovazione-tecnologica-protagonista-technology-hub---
---Errore: src=http://www.trattamentiefiniture.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/basf-analizza-il-mercato-2017-dei-colori-per-il-settore-automobilistico---
---Errore: src=http://www.bicitech.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/codice-della-strada-gli-ebiker-riassunto-da-bosch--- |
|