---Errore: src=http://www.trattamentiefiniture.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/scambio-risonante-di-energia-tra-plasmoni-ed-eccitoni-verso-un-uso-consapevole-dellossido-nativo---
|
Progettazione
|
Integrare l’IoT alla progettazione
|
Guido Porro, Amministratore Delegato di Dassault Systèmes Italia e EuroMed. Le soluzioni per l’Industry 4.0 Plug&Play di Alleantia sono state adottate con successo da Dassault Systèmes per generare un sistema di “rating”, basato su dati oggettivi, di qualsiasi macchinario impiegato nell’industria manifatturiera. La soluzione consente di arrivare a una progettazione ottimale di nuove linee di […]
|
|
|
|
|
Stampa 3D
|
Prototipazione rapida o produzione rapida?
|
Negli anni la fase di produzione seriale è rimasta pressoché invariata, soprattutto per le produzioni con grosse quantità, in quanto le aziende tradizionalmente preferiscono mantenere le condizioni di produzione costituite e ben conosciute e sperimentate, senza il rischio di incorrere in sorprese. Nel 2015 l’azienda di servizi e consulenza Deloitte pubblicò un report riguardante gli […]
|
|
|
|
---Errore: src=http://www.trattamentiefiniture.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/una-microstruttura-a-grana-fine-per-indurire-i-rivestimenti-protettivi---
|
Trasmissioni di potenza
|
Attuatori pneumatici ispirati dai muscoli biologici
|
Un gruppo di scienziati appartenenti all’Università di Harvard hanno descritto una nuova classe di strutture pneumatiche che combina azionamento mediante pressione negative (sottovuoto), con l’instabilità di travi fabbricate in una lastra di elastomero, per ottenere molte caratteristiche simile a quelle dei muscoli dei mammiferi. Queste strutture pneumatiche, sottovuoto-azionate e muscolo-ispirate (Vacuum-Actuated Muscleinspired Pneumatic structures, VAMP), […]
|
|
|
|
---Errore: src=http://www.subfornituranews.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/fabbrica-intelligente---
|
Eventi
|
A Technology Hub droni e aziende interessate al loro utilizzo professionale
|
Sono sempre più numerose le applicazioni specializzate dei droni in ambito lavorativo: dall’edilizia e l’architettura all’ ambito marittimo; dall’utilizzo per rilevamenti agricoli alla mappatura dei terreni coltivati; dall’ impiego per la tutela del patrimonio storico-artistico alle possibilità messe in campo in ambito sanitario. Questo grande interesse è testimoniato dal fatto che la domanda d’acquisto di […]
|
|
|
|
---Errore: src=http://www.organiditrasmissione.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/2016/10/26/aperte-le-iscrizioni-la-sesta-edizione-del-master-2-livello-industrial-automation-al-politecnico-torino---
---Errore: src=http://www.subfornituranews.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/mecspe-2017-robotica-automazione---
---Errore: src=http://www.bicitech.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/bikeparka-una-proposta-per-il-natale---
|
Curiosità
|
Il tuo cuore, la tua password
|
L’identificazione biometrica per accedere a dispositivi di varia natura non è certo una novità, ma lo è senz’altro la soluzione concepita dalla società canadese Bionym, fondata nel 2011 come spinoff dell’università di Toronto, che ha sviluppato un dispositivo in forma di braccialetto indossabile, il Nymi Band, che misura un segnale elettrico univoco di ogni persona, […]
|
|
|
|
|
Mai più senza
|
Viaggiare con il robo-trolley al seguito
|
È proprio quello che vorrebbero molti viaggiatori: una valigia robotizzata che accompagna il proprietario in completa autonomia. Ed è quanto promette Alex Libman, fondatore dell’israeliana NUA Robotics e creatore del primo prototipo di valigia robot. Il robo-trolley si collega allo smartphone del suo proprietario con bluetooth: in questo modo invia in continuo la sua posizione […]
|
|
|
|