Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina

N.13/2022-Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero

Ricerca
Formatura della lamiera tramite robot antropomorfi

Uno studio del 2021 pubblicato su MATEC Web of Conferences ha portato a produrre correttamente un esempio di componente ottenuto tramite processo di formatura incrementale a singolo punto (“SPIF”). Questa tecnologia emerge come interessante alternativa per lavorazione della lamiera su piccole produzioni o per prototipi, superando le difficoltà legate alla gestione di costosi utensili. Il

Continua a leggere...
 
Materiali
Nuovo composito legnoso duro come l’osso e resistente come l’alluminio

Un team di ricerca del MIT ha progettato un composito legnoso, duro come l’osso e resistente come l’alluminio, che potrebbe stimolare lo sviluppo di plastica di derivazione naturale. I nanocristalli di cellulosa rinforzati, o CNC, sono catene di polimeri organici disposti in modelli cristallini quasi perfetti. Su scala nanometrica, i CNC sono più forti e

Continua a leggere...
 
Linee guida
Metodi per il calcolo della resistenza di un ingranaggio conico

Il processo di progettazione dei riduttori conici è sicuramente complesso. Sono disponibili svariati metodi di calcolo anche molto specifici, ma che possono portare a risultati diversi in termini di sollecitazioni o fattori di sicurezza. Questo studio confronta i vari procedimenti proposti dalle normative ISO e l’analisi dei contatti attraverso un esempio pratico. In linea di

Continua a leggere...
 
Approfondimento
Strategie per la riduzione del tempo ciclo fino al 50%

Nel corso di un recente workshop al MADE – Competence Center Industria 4.0 del Politecnico di Milano, il tema principale è stato l’utilizzo di alcune strategie di riduzione del tempo ciclo di un utensile fino al 50%. Francesco Barna, Dipartimento di Meccanica, Politecnico di Milano La giornata si è aperta con una presentazione da parte dei

Continua a leggere...
 
Tecnologia
Immagini ad alta risoluzione in tempo reale

Una ricerca del MIT potrebbe portare a costruire dispositivi di imaging in tempo reale più piccoli, più economici e più robusti per applicazioni nei sistemi di guida autonoma, nei droni e nei body scanner. Un dispositivo che permette di guidare e focalizzare elettronicamente un raggio di energia elettromagnetica terahertz con estrema precisione. Lo hanno sviluppato

Continua a leggere...
 
Software industriali
Perché integrare lo Scada con il sistema di monitoraggio di rete

Gli Scada – Supervisory Control and Data Acquisition – sono sistemi costituiti da componenti hardware/software, che vengono utilizzati per supervisionare e controllare i processi industriali.Praticamente, sono centrali in tutti gli ambienti OT e, proprio per l’importanza che rivestono per l’infrastruttura industriale, è essenziale che funzionino sempre a dovere.

Continua a leggere...

 
Free download
La Lean Production nella Fabbrica Digitale: vantaggi e soluzioni

Come snellire i processi e incrementare la produzione con la Lean Production? La Smart Factory rappresenta l’evoluzione dell’industria classica e costituisce, sempre più, un requisito per competere piuttosto che un plus dei sistemi produttivi. Non può esistere una fabbrica 4.0 basata su tecnologie avanzate senza passare attraverso una profonda trasformazione dei modelli organizzativi e degli

Continua a leggere...
 
Sostenibilità
Dal modello attuale alla sostenibilità: perché prestare attenzione

Ci troviamo in un momento storico in cui tutte le aziende soffrono della scarsità di risorse e del conseguente aumento dei prezzi. Questo trend, in realtà, è già tracciato da almeno 5 anni nelle mappe degli scenari competitivi delle aziende e rappresenta uno dei contesti legati alla transizione che si è già attualizzato. Tracciare i

Continua a leggere...
 
Componenti | Sponsorizzato
Configuratore per la composizione delle isole di elettrovalvole

Metal Work Spa, azienda italiana leader nella produzione di componenti per automazione, ha deciso di potenziare la proposta di strumenti che aiutino i clienti nella scelta della soluzione migliore per la specifica applicazione. Da sempre sensibile a questo tema, Metal Work ha sviluppato negli anni una serie di Engineering Tools liberamente accessibili dal proprio sito.

Continua a leggere...
 
Eventi
Premio Innovazione Robotica Bologna Fiere, 9-11 giugno 2022

Anche quest’anno, in occasione di Mecspe 2022, la rivista Automazione Integrata organizza il Premio Innovazione Robotica. Riconoscimento dedicato alla migliore applicazione robotica industriale o di servizio realizzata da aziende italiane.
La valutazione delle applicazioni è curata dal Comitato Tecnico Scientifico (CTS) nominato dalla rivista Automazione Integrata.

Continua a leggere...

 
Webinar | Sponsorizzato
La gestione documentale del prodotto: renderla efficiente si può

Un’efficiente gestione dei dati di prodotto (PDM, Product Data Management) è fondamentale per superare le difficoltà correlate alla complessità della progettazione, dello sviluppo, della produzione e del supporto dei prodotti in ottica di ottimizzazione e di riduzione del time-to-market. Approcci come l’utilizzo di cartelle condivise, spazi di archiviazione o dischi non permettono infatti una veloce

Continua a leggere...
 
Mercato
Caro energia, una questione che fa scintille

Inflazione record, rincari inauditi, un rimbalzo dei prezzi che minaccia di divorare la crescita del PIL. Il caro energia aumenta. La situazione si fa rovente. Neppure la pandemia di Covid-19 ha arrestato i suoi tanti, fondamentali, comparti che costituiscono l’ingranaggio vitale dell’economia di una nazione: adesso, però, potrebbe riuscirci il “caro bolletta”. In una tempesta

Continua a leggere...
 
Curiosità
Ologrammi digitali 3D su smartphone

E’ stata inaugurata l’era degli ologrammi 3D per la tecnologia di consumo. Il Korea Institute of Science and Technology (KIST) ha recentemente reso nota la possibilità di realizzare un sensore di immagine olografica miniaturizzato per ologrammi digitali 3D, utilizzando i materiali semiconduttori 2D. L’acquisizione di ologrammi 3D su dispositivi mobili, come gli smartphone, non è

Continua a leggere...
 
Libri|Scelto dalla Redazione
La robotica collaborativa

La robotica collaborativa porta l’uomo al centro dello spazio di lavoro. Nel Manifatturiero Avanzato, la flessibilità di utilizzo e l’interazione diretta con il “coworker” robotico sono aspetti di competitività fondamentali. Questo testo accompagna nella definizione dei nuovi elementi da considerare nella interazione fisica delle macchine con l’uomo, i possibili contatti e le soluzioni tecnologiche per ottenere usi sicuri.

Vai alla scheda libro

 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Clickthegear.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -