Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
N.15/2020 – Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero
N.15/2020 – Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero
Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram
---Errore: body=[]--- ---Errore: body=[]---
---Errore: body=[]--- ---Errore: body=[]---
#iopagoifornitori, l’appello di Boccia raccolto da Alsea
In primo piano
#iopagoifornitori, l’appello di Boccia raccolto da Alsea

A seguito delle interlocuzioni istituzionali, delle quali vi abbiamo riportato notizia, sia di Fedespedi che di Confetra proposito della crisi della liquidità che il Coronavirus sta provocando come effetto collaterale dei suoi lock down, sono diverse le reazioni del mondo industriale. Su tutte, spicca l’appello in favore della dignità delle imprese e dei lavoratori espresso […]

Continua a leggere»
---Errore: body=[]---
AXE, la nuova gamma di moduli lineari NTN-SNR
Contenuto sponsorizzato
AXE, la nuova gamma di moduli lineari NTN-SNR
NTN-SNR segue la guida lineare da oltre 30 anni con il suo “Lead Center Linear Motion” basato in Germania. Oggi presenta una nuova offerta di moduli lineari AXE con l’obiettivo di proporre migliaia di combinazioni possibili da elementi standardizzati per ridurre i tempi di consegna, soddisfacendo le esigenze specifiche dei clienti. La gamma AXE permette di ottenere migliaia di combinazioni, compatibili con le sollecitazioni meccaniche specifiche di ogni macchina…
Scopri di più
Mascherine anti Covid in elastomero: confortevoli, igieniche e riutilizzabili
Aziende
Mascherine anti Covid in elastomero: confortevoli, igieniche e riutilizzabili

Il costruttore di presse a iniezione Negri Bossi (Cologno Monzese) ha avviato ieri la produzione di mascherine per contrastare la diffusione del Covid‐19. L’idea è partita da Negri Bossi, in particolare dal responsabile dello stampaggio Ruggero Galbusera e dal direttore operativo Maurizio Seregni, impegnati da anni nelle iniziative a sfondo sociale. Il progetto è stato […]

Continua a leggere»
---Errore: body=[]---
Solidarietà Digitale: le riviste del Gruppo Tecniche Nuove sfogliabili gratuitamente fino al 31 maggio
#semprepresenti
Solidarietà Digitale: le riviste del Gruppo Tecniche Nuove sfogliabili gratuitamente fino al 31 maggio
Tecniche Nuove continua a sostenere i professionisti e le imprese aderendo all’iniziativa “Solidarietà Digitale” che mette a disposizione l’accesso gratuito alle copie digitali delle testate del Gruppo. L’iniziativa promossa dal Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, dà la possibilità, attraverso app ed edicole digitali delle riviste, e inviando richiesta tramite la pagina www.semprepresenti.it/solidarieta-digitale, di sfogliare gratuitamente i numeri delle testate disponibili da questo mese fino al prossimo 31 maggio.
Scopri di più
Produzione flessibile: le 5 priorità per adattarsi ai cambiamenti di mercato
Digital Mindset
Produzione flessibile: le 5 priorità per adattarsi ai cambiamenti di mercato
La flessibilità è un concetto che va oltre la semplice tecnologia, benchè sia proprio questa a rappresentare il cuore della trasformazione e a continuare a guidare e rendere possibili nuovi modi di innovare. Tuttavia, la tecnologia da sola non può ingenerare un cambiamento di velocità e deve essere associata a un quadro organizzativo flessibile. Per questo motivo, è necessario guardare al di là dei soliti aspetti ed individuare le aree che consentiranno di operare in modo flessibile all'interno della propria organizzazione...
Continua a leggere
Violoncello dal suono inedito grazie ai compositi
Curiosità
Violoncello dal suono inedito grazie ai compositi

I compositi fobrorinforzati, ormai ben noti per leggerezza e robustezza nell’automotive e nell’aronautica, si stanno rivelando molto interessanti anche in ambito musicale per la capacità di offrire effetti sonori inediti. è proprio questa la ragione che ha spinto due orchestrali professionisti a utilizzare un prototipo di violoncello realizzato con questi materiali per registrare il duetto […]

Continua a leggere»