Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram |
|
Ricerca
|
Riciclare le pale delle turbine eoliche in modo sostenibile
|
Un team di ricerca della Washington State University ha sviluppato un metodo per riciclare le pale delle turbine eoliche e creare prodotti utili. I ricercatori hanno riciclato le pale delle turbine eoliche senza usare sostanze chimiche aggressive recuperando fibre di vetro e resine ad alta resistenza da riutilizzare per produrre plastiche più resistenti… |
|
|
|
|
|
|
|
Guida Tecnica | Software Industriale
|
Guida all'uso del software nella doppia transizione digitale ed energetica nell’Industria 5.0
|
L'importanza strategica del software industriale nella doppia transizione oggi è innegabile. Scarica la nuova guida gratuita di AutomazioneNews e scopri: come avviare un monitoraggio integrato per una produzione competitiva e sostenibile; quali normative in vigore e obiettivi Net-Zero influenzeranno il tuo business; quali strumenti puoi utilizzare per monitorare e analizzare i dati di produzione e i consumi energetici; le potenzialità del cloud computing e dell’intelligenza artificiale nella gestione dei processi produttivi. |
|
|
|
|
Quiz Stampa 3D
|
Additive Manufacturing: metti alla prova le tue conoscenze con un quiz!
|
Quanto conosci davvero l’Additive Manufacturing? Mettiti alla prova e misura le tue abilità con questo quiz. Bastano due minuti per valutare quanto ne sai di stampa 3d industriale e ottenere spunti utili per crescere professionalmente. Il quiz consente di testare le competenze su temi rilevanti sulla stampa 3D industriale: ottimizzazione topologica, riduzione degli sprechi di materiale, utilizzo di nuovi materiali e tecnologie di progettazione avanzata… |
|
|
|
|
Linee guida
|
Cos'è e come si effettua la tornitura dei metalli
|
La tornitura è una lavorazione per asportazione truciolo nel quale il pezzo viene fissato ad un mandrino e posto in rotazione mentre l’utensile da taglio si muove lungo il pezzo dandogli la forma desiderata. Sovente la lavorazione avviene in due passaggi: la sgrossatura e la finitura. Vi presentiamo la nostra guida completa su questa lavorazione… |
|
|
|
|
Progettazione
|
Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)
|
Si è più volte ribadito che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col datum feature, cioè viene associata alla superfice reale (estratta e filtrata) un elemento ideale (piano, punto o linea) usando un algoritmo di approssimazione. Lo scopo principale è quello di identificare uno o più sistemi di riferimento cartesiani, con l’obiettivo fondamentale di orientare e localizzare le zone di tolleranze tridimensionali… |
|
|
|
|
SAVE THE DATE
|
Preparati alla IV edizione di Lamiera Training Day. Riserva subito il tuo posto!
|
Anche nel 2025 la rivista Lamiera rinnova l’appuntamento con l’evento più importante per i professionisti che operano all’interno delle carpenterie metalliche. Il prossimo 13 novembre, esperti di alto profilo affronteranno un tema chiave per il futuro dell’industria del settore: come aumentare i margini efficientando i processi aziendali. Approfondimenti tecnici, case history, best practice e benchmarking di mercato saranno al centro di questa quarta edizione in una location d’eccezione: il Museo Mille Miglia di Brescia. Un appuntamento da non perdere, per un evento ormai consolidato per tutti i professionisti del settore. Iscriviti subito! |
|
|
|
|
Metodologie
|
Ottimizzare l’affidabilità dei Digital Twin: il ruolo chiave di Verifica e Validazione
|
Negli ultimi anni, i digital twin hanno rivoluzionato il settore dell’ingegneria meccanica, permettendo simulazioni avanzate per l’analisi delle prestazioni e la manutenzione predittiva. Tuttavia, per garantire l’affidabilità dei risultati ottenuti, è essenziale implementare un rigoroso framework di verifica e validazione (V&V). Questo articolo esplora le metodologie di V&V applicate ai digital twin per le trasmissioni meccaniche, basandosi sugli standard ASME V&V 10, V&V 20… |
|
|
|
|
Curiosità
|
L’idrogetto fuoribordo approda a Venezia
|
L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali minacce per la Laguna di Venezia. Rumore, vibrazioni e moto ondoso danneggiano sia l’ecosistema che il patrimonio storico della città. Per rispondere a questa sfida, un gruppo di ricercatori delle Università di Padova e Ca’ Foscari di Venezia ha sviluppato un idrogetto fuoribordo innovativo. Si muove senza rumore, senza produrre onde, ed è pronto a rivoluzionare il trasporto nella Laguna di Venezia… |
|
|
|
|
Libri|Manufacturing Bookshop
|
Autodesk® AutoCAD 2025
|
La guida è uno strumento di apprendimento completo per l’utilizzo di Autodesk® AutoCAD nel mondo della progettazione grafica CAD nei settori dell’architettura, della progettazione e nel design industriale. Lo sviluppo dei suoi 27 capitoli è realizzato con una logica graduale e progressiva; la grande esperienza dell’autore nell’uso del software e come formatore certificato fa di questa pubblicazione uno strumento essenziale per il lavoro del progettista e del disegnatore perché basato su un metodo reale e testato su come affrontare le problematiche legate alla stesura del disegno tecnico. |
|
|
|
|
|