Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina

N.17/2022-Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero

Ricerca
Un motore termico senza parti mobili grazie alle celle TPV

Un motore termico privo di parti mobili. E’ quanto recentemente sviluppato dagli scienziati del MIT (Massachussetts Institute of Technology) in collaborazione con gli esperti del National Renewable Energy Laboratory (NREL). Questa soluzione all’avanguardia converte il calore in elettricità con un’efficienza superiore al 40% rispetto alle tradizionali turbine a vapore. L’innovativo propulsore si compone di una cella termofotovoltaica (TPV)

Continua a leggere...
 
Materiali
Nuovo composito più leggero e resistente del metallo

Un team di ricercatori della Johns Hopkins University ha creato un materiale che assorbe gli urti e che protegge come un metallo, ma è più leggero, più resistente e riutilizzabile, ideale per la produzione di caschi, giubbotti antiproiettile e parti di automobili e veicoli aerospaziali. Creare un materiale che assorbe ancora più energia rispetto agli

Continua a leggere...
 
Stampa 3D
Perfezionare i progetti grazie ai software di Ottimizzazione Topologica

Le tecnologie di Additive Manufacturing sono una realtà in rapida crescita e diffusione anche in ambiente industriale. Esse permettono di costruire, strato dopo strato, componenti meccanici di diverse geometrie e in molteplici materiali. A differenza delle tecnologie tradizionali, in cui ogni taglio, foro o lavorazione aggiuntiva implica un costo, per l’Additive Manufacturing costruire un modello

Continua a leggere...
 
Linee guida
Nuove sfide nella progettazione e implementazione di cuscinetti

Le esigenze dei veicoli di nuova generazione evolveranno verso soluzioni CASE (Connected, Autmonomous, Shared and Electric). Pertanto, future tecnologie si concentreranno sempre di più sul “cuscinetto come servizio” piuttosto che sul “cuscinetto come prodotto”. I veicoli hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo della società e degli individui, tanto che al giorno d’oggi è assai

Continua a leggere...
 
Approfondimento
La conducibilità termica nella lavorazione dei metalli

Durante le lavorazioni si genera calore, che deve essere dissipato a una velocità tale da non provocare un aumento della temperatura a livelli indesiderati. Cosa aiuta a capire come si dissiperà il calore durante una lavorazione per asportazione di truciolo? La conducibilità termica è una caratteristica che indica la velocità con cui il calore fluisce dentro

Continua a leggere...
 
Tecnologia
Tutti i vantaggi delle fibre ottiche polimeriche

Le fibre ottiche polimeriche, altrimenti note come POF (Plastic Optical Fiber), negli ultimi tempi sono state “oscurate” dalle fibre in vetro, che hanno avuto una notevole crescita come tipologie, prestazioni e accessibilità economica non solo per il tradizionale ambito del data communication, ma anche per altri comparti applicativi, ad esempio il medicale e la sensoristica.

Continua a leggere...
 
I video di Greta Galli
Le tappe principali della storia dei robot umanoidi – parte II

In questo video Greta ripercorre le tappe principali della storia dei robot umanoidi. Quando sono “nati” esattamente? E dove? Chi è arrivato prima nella corsa agli umanoidi, gli Stati Uniti, l'Europa o l'Asia? Cosa sono le neuroscienze computazionali e quale legame hanno con i robot umanoidi?

Guarda il video...

 
Free download
Configuratore di prodotto per martinetti e sistemi di sollevamento

Come scegliere e progettare il martinetto o il sistema di sollevamento completo ideale per la tua applicazione in modo semplice e veloce? Nel documento apprenderai: i vantaggi dell’utilizzo di uno strumento digitale durante la scelta; come usufruire di un configuratore di prodotto on-line che ti permetterà di scegliere e progettare un martinetto o un sistema di sollevamento completo; le procedure guidate passo-passo indispensabili per la configurazione del prodotto

Scarica l’articolo...

 
Mercato
Macchine utensili: risultati record per il comparto

Nel quarto trimestre 2021 l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu segna un incremento del 49,4% rispetto al periodo ottobre-dicembre 2020. In valore assoluto l’indice si è attestato a 129,1 (base 100 nel 2015). Si tratta di un valore record che mai era stato registrato nella

Continua a leggere...
 
Componenti | Sponsorizzato
Il freno di sicurezza: un alleato fedele

Il freno di sicurezza FPL-N di M.W.M. freni frizioni è un alleato su cui contare Il freno di sicurezza FPL-N di M.W.M. freni frizioni srl è un freno pneumatico multidisco negativo, normalmente chiuso, che in assenza di comando arresta il moto o trattiene un componente o un carico in posizione. Utilizzato come freno “Fail Safe”

Continua a leggere...
 
Sostenibilità
Guida operativa per il rispetto del principio DNSH

Per accedere al RFF sarà necessario il rispetto del principio Do No Significant Harm (DNSH), secondo cui tutti gli interventi finanziati non dovranno arrecare alcun danno significativo all’ambiente. A luglio 2020, il Consiglio europeo mette a disposizione degli stati membri risorse necessarie per una rapida ripresa economica post pandemica. Il piano finanziario straordinario dal nome

Continua a leggere...
 
Eventi | Sponsorizzato
SPS Italia, la fiera per l’automazione e il digitale, a Parma dal 24-26 maggio

SPS Italia torna a Parma dal 24 al 26 maggio con tre padiglioni espositivi e il District 4.0. Attraverso le demo funzionanti più innovative, il visitatore potrà toccare con mano le tecnologie abilitanti della fiera: Automazione Avanzata, Digital&Software, Robotica e Meccatronica, Additive Manufacturing. Nell’area Digital&Software prende forma un nuovo focus: quello delle infrastrutture per la

Continua a leggere...
 
Curiosità
La stampa 3D alla conquista dello spazio

L’industria spaziale è interessata da una graduale evoluzione per la quale la stampa 3D riveste un ruolo fondamentale per migliorare la qualità dei componenti. Un comparto in forte espansione che, secondo il il rapporto “3D Printing in Commercial Space: The AM Ecosystem in the Private Space Industry” di SmarTech Analysis, sta generando interesse tra le imprese

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Clickthegear.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -