Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
N.18/2020 – Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero
N.18/2020 – Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero
Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram
---Errore: body=[]--- ---Errore: body=[]---
Nanoparticelle di rame per stampare in 3D oggetti antibatterici
Additive
Nanoparticelle di rame per stampare in 3D oggetti antibatterici
Plactive e Md Flex sono dei nuovi filamenti per la stampa 3D che grazie alle nanoparticelle di rame hanno proprietà antibatteriche testate e certificate, capaci di eliminare fino al 99,99% di batteri e microrganismi nocivi. Il rame è il materiale antibatterico per eccellenza e in campo medico deve contrastare adesione e proliferazione di biofilm batterico sulla superficie di un oggetto...
Continua a leggere
---Errore: body=[]---
---Errore: body=[]--- ---Errore: body=[]---
Hexagon Italia c’è: ricominciamo insieme
Contenuto Sponsorizzato
Hexagon Italia c’è: ricominciamo insieme
Hexagon Italia c’è! Siamo pronti a riprendere tutte le normali attività produttive e i servizi commerciali e di supporto tecnico e, nel frattempo, il nostro personale è a completa disposizione attraverso tutti gli strumenti di comunicazione remota. Vi invitiamo, quindi, a contattarci per ogni necessità e informazione sia in modo diretto verso i vostri abituali interlocutori che al nostro indirizzo di posta elettronica commerciale.it.mi@hexagon.com. Per ogni esigenza di assistenza tecnica e applicativa è operativo il Contact Center alla pagina webcc.it.hexagonmi.com o al numero 011/4025555.
Scopri di più
Le tecnologie digitali a supporto della Fase 2
Digital Transformation
Le tecnologie digitali a supporto della Fase 2
Che la tecnologia potesse offrire soluzioni utili a creare nelle fabbriche e negli ambienti di lavoro le condizioni per riaprire presto e in sicurezza, dopo lo scioccante lockdown causato dall'emergenza sanitaria, è stata da subito la segreta speranza di migliaia di imprenditori e lavoratori italiani. Quali potessero essere queste tecnologie si è in parte delineato rapidamente, in parte si vedrà. Le proposte che arrivano dalla ricerca accademica e dalle R&D aziendali sono parecchie. Alcune richiedono ancora una messa a punto, altre hanno già dimostrato di poter supportare efficacemente la tanto auspicata ripresa.
Continua a leggere
Un aereo cargo elettrico senza pilota per la logistica di domani
Curiosità
Un aereo cargo elettrico senza pilota per la logistica di domani

Si chiamerà Chaparral e sarà, più che un drone, un vero e proprio aereo cargo elettrico senza pilota, firmato da EmbraerX, sussidiaria del produttore brasiliano di aeromobili Embraer e la startup di droni Elroy Air. La collaborazione allo sviluppo del progetto di Elroy Air è stata annunciata al CES 2020 di Las Vegas e rappresenta […]

Continua a leggere»
Come sostituire parti in metallo con la produzione additiva. Segui il webinar gratuito
Contenuto Sponsorizzato
Come sostituire parti in metallo con la produzione additiva. Segui il webinar gratuito
Martedì 12 maggio alle ore 11 partecipa al webinar gratuito Direct Metal Replacement – Come sostituire parti in metallo con la produzione additiva. La stampa 3D con termoplastiche ad alta resistenza può sostituire il metallo per consentire ai produttori di ridurre il peso dei componenti, migliorando drasticamente i tempi di produzione e il costo per parte. Durante il webinar sarà illustrato come la produzione additiva (AM) è sfruttata da aziende manifatturiere per sostituire parti e componenti in metallo nei processi di produzione tradizionali. Ascolta i relatori di Stratasys mentre approfondiscono le applicazioni, le considerazioni progettuali e i casi concreti di uso della stampa 3D nelle industrie e negli ambienti di produzione tradizionali.
Registrati
---Errore: body=[]---