Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
N.2/2022-Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero
N.2/2022-Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero
Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram
Additive manufacturing per componenti meccanici
Ricerca e Innovazione
Additive manufacturing per componenti meccanici
È difficile la caratterizzazione del comportamento di un acciaio 17-4 PH SS prodotto mediante manifattura additiva. Negli ultimi anni, la produzione additiva (AM) si è trasformata in una tecnologia emergente e sono ormai sul mercato un numero interessante di polveri metalliche. Per l’adozione su larga scala di questo processo è fondamentale una conoscenza accurata del comportamento meccanico dei materiali
Continua a leggere
PHA, un materiale promettente che stenta a decollare
Materiali
PHA, un materiale promettente che stenta a decollare

La grande famiglia dei poliidrossi-alcanoati (PHA e copolimeri PHB e PHV con butirrato e valerato) è presente in natura da oltre tre miliardi di anni grazie all’azione di diversi microrganismi, anche se ha cominciato a essere studiata solo a partire dalla fine del XIX secolo. L’interesse verso un utilizzo industriale risale invece agli anni Ottanta […]

Continua a leggere»
Nuovo sensore radar per una guida autonoma più efficiente
Progettazione
Nuovo sensore radar per una guida autonoma più efficiente
Migliorata la tecnologia di assistenza alla guida per un monitoraggio più preciso dei punti ciechi e per una guida più sicura e efficiente in curva e agli incroci grazie a un nuovo sensore radar ad alta risoluzione da 77 GHz per rilevare oggetti fino al 40% più lontani dal veicolo
Continua a leggere
Produzione additiva: quattro previsioni per il 2022
Stampa 3D
Produzione additiva: quattro previsioni per il 2022

Secondo 3D Systems la produzione additiva continuerà ad avere un ruolo chiave nella trasformazione dei flussi di produzione e delle catene di fornitura.

Continua a leggere»
---Errore: body=[]--- ---Errore: body=[]--- ---Errore: body=[]--- ---Errore: body=[]---
La piegatura della lamiera - basi e tecniche operative
Il Libro
La piegatura della lamiera - basi e tecniche operative
La pressopiegatura è un nodo fondamentale nel processo di lavorazione della lamiera. Tuttavia troppo spesso si assiste a improvvisazioni e ad approcci auto-didattici che limitano enormemente le potenzialità di macchine e operatori. In questa guida si parla di pressopiegatura in ogni suo aspetto e con un approccio estremamente pratico, con un capitolo dedicato ai casi particolari e alle problematiche ricorrenti. Le diverse tecniche sono illustrate al meglio con schemi, sequenze di immagini e filmati.
Scopri lo sconto