Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
N.20/2020 – Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero
N.20/2020 – Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero
Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram
---Errore: body=[]---
MVM: il Milano Ventilatore Meccanico è pronto per la produzione
Progettazione
MVM: il Milano Ventilatore Meccanico è pronto per la produzione
Ispirato al ventilatore sviluppato da Roger Manley nel 1961, MVM è costituito da elettrovalvole pneumatiche e non da commutatori meccanici, integrando le caratteristiche avanzate proposte dagli anestesiologi che partecipano al progetto, operanti nelle corsie degli ospedali della Lombardia. Il suo disegno modulare si presta allo scambio di componenti in base alla disponibilità nelle diverse parti del mondo. I membri della Collaborazione internazionale MVM hanno intrapreso il progetto attingendo alle proprie risorse e hanno attivato una campagna di crowdfunding.....
Continua a leggere
---Errore: body=[]--- ---Errore: body=[]---
---Errore: body=[]--- ---Errore: body=[]---
Più competitivi con la CFD (Computational Fluid Dynamics) integrata nel CAD
Contenuto Sponsorizzato
Più competitivi con la CFD (Computational Fluid Dynamics) integrata nel CAD
In un’epoca in cui la rapidità a soddisfare bisogni del momento è vitale, come si può diventare più produttivi e più efficienti? È ancora sostenibile insistere con le stesse modalità di processo idea-progetto-produzione? Oppure sarebbe più appropriato esaminare in dettaglio tutte le fasi produttive e predisporre un processo ottimale che consenta di lavorare in modo più efficace, produttivo e competitivo?…
Scopri di più
Visiere anti Covid-19, il progetto di Michelin con Protolabs
Aziende
Visiere anti Covid-19, il progetto di Michelin con Protolabs
Michelin è riuscita a fornire in un mese 10.000 visiere facciali in policarbonato, sterilizzabili e riutilizzabili, a due dei più grandi policlinici universitari francesi e ora mette a disposizione gli stampi realizzati da Protolabs a chi li volesse utilizzare...
Continua a leggere
Esplode l’eCommerce di ‘prossimità’: nuovi clienti, nuove richieste
Logistica
Esplode l’eCommerce di ‘prossimità’: nuovi clienti, nuove richieste

Com’era da aspettarsi, due mesi di lockdown hanno cambiato le nostre abitudini. O, meglio, hanno accelerato dei cambiamenti che erano già in atto: se, infatti, il settore dell’eCommerce si aspettava un incremento pari a quello dell’anno precedente (circa 700mila nuovi consumatori online), la permanenza forzata tra le mura domestiche ha fatto compiere ai primi quattro […]

Continua a leggere»
Linee Guida Anti Covid-19. Pronti per la Fase 2 nel rispetto delle normative
Da scaricare gratuitamente
Linee Guida Anti Covid-19. Pronti per la Fase 2 nel rispetto delle normative
Ripensare gli spazi di lavoro, gestire la salute e la sicurezza delle risorse umane, organizzare i trasporti: queste sono alcune delle sfide con cui si devono confrontare le aziende che intendono riavviare le proprie attività nella Fase 2. Di seguito una serie di contenuti che possono chiarire le idee e fornire informazioni utili per la ripresa. Un webinar e due white paper scaricabili gratuitamente per avere aggiornamenti e consigli sulle normative, le sanzioni, le protezioni e le modalità di lavoro per chi ha ripreso e per chi deve continuare in modalità smart…
Scopri di più
La tecnologia HeiQ dietro il primo tessuto antivirus e antibatterico
Curiosità
La tecnologia HeiQ dietro il primo tessuto antivirus e antibatterico

Albini Group, eccellenza Made in Italy che da più di 140 anni si distingue per ricerca e innovazione in ambito tessile, ha sviluppato e presentato i tessuti ViroFormula: una nuova […]

Continua a leggere»
---Errore: src=http://www.bicitech.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/guida-acquisto-ebike---
Ripartire: i manuali per l’Industria 4.0
Letture Consigliate
Ripartire: i manuali per l’Industria 4.0
Una serie organica di manuali che tracciano l’evoluzione dell’industria manufatturiera italiana verso una applicazione sempre più sistematica dei concetti legati all’Industria 4.0. La parola magica è la digitalizzazione, vista come valore aggiunto del manifatturiero del futuro, attraverso il collegamento in rete in tempo reale di persone, macchine, dispositivi, attrezzature e oggetti per la gestione intelligente dei sistemi produttivi....
Continua a leggere