Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina

N.21/2023-Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero

Ricerca
Migliorare le prestazioni aerodinamiche delle navi

Simulazioni di fluidodinamica computazionale (CFD) rivelano che le coperture di prua a piastra piatta possono ridurre fino al 42% la resistenza del vento sullo scafo delle navi. Le navi sono le principali modalità di trasporto per il commercio globale, in quanto efficienti ed efficaci e migliorarne l’aerodinamica potrebbe ridurre il consumo di carburante e migliorare la velocità, migliorando ulteriormente l’economia del trasporto marittimo

Voglio approfondire

 
Materiali
Misurato per la prima volta l’avvolgimento degli elettroni

La misura è avvenuta sui “materiali kagome”, nuovi materiali quantistici che stanno rivoluzionando la fisica quantistica per le loro proprietà magnetiche, topologiche e superconduttive. I risultati ottenuti potrebbero favorire nuove applicazioni in svariati campi tecnologici, dalle energie rinnovabili alla biomedicina, dall’elettronica ai computer quantistici

Voglio approfondire

 
Stampa 3D
Ingranaggi ibridi e additive manufacturing

Le ruote dentate, in gergo “ingranaggi”, sono i componenti più utilizzati, essenziali per la trasmissione di potenza in ogni settore della meccanica. Rispetto al passato, le esigenze delle soluzioni attuali richiedono ingranaggi leggeri ed affidabili, dalle eccellenti prestazioni meccaniche e, se possibile, dai costi contenuti. I processi di fabbricazione additiva (AM) rappresentano una soluzione innovativa a costi contenuti per la produzione di ruote dentate alleggerite…

Voglio approfondire

 
Linee guida
La lubrorefrigerazione nelle lavorazioni meccaniche

Il comparto manifatturiero ha ampiamente accettato il concetto secondo cui la lubrorefrigerazione è parte di un sistema, un sistema articolato e complesso che, partendo dalla macchina utensile e dal materiale grezzo, porta alla produzione del manufatto. La lubrorefrigerazione oggi non è più solo scelta del fluido, ma va sempre più assumendo un ruolo centrale

Voglio approfondire

 
Free download
Sensori di misura ed elettronica nel giunto smart: vantaggi e applicazioni

La digitalizzazione dei processi produttivi e la raccolta e analisi dei dati sono diventate esigenze ormai imprescindibili per un contesto produttivo che ambisce a diventare Smart Factory. L'automazione del processo produttivo richiede, però, la capacità di gestire la complessità delle informazioni e il controllo delle stesse…

Voglio approfondire

 
Macchine utensili | ADV
Centro DCX22i per la lavorazione di pezzi meccanici di grande dimensione

Scopriamo il modello DCX22i di Hurco, un centro di lavoro a portale fisso e tavola mobile, particolarmente indicato per la lavorazione di pezzi meccanici di precisione e stampi di grande dimensione. La ricerca costante di innovazione tecnologica e le avanzate tecniche progettuali sono all’origine della solidità meccanica e dell’elevata precisione che contraddistingue il centro di lavoro Hurco DCX22i…

Voglio approfondire

 
Approfondimento
Fenomeni di danneggiamento di ruote dentate

Una panoramica sulle diverse modalità di danneggiamento e guasto degli ingranaggi consente una migliore comprensione delle cause, degli effetti e delle azioni correttive da intraprendere…

Voglio approfondire

 
Communities
MADE - Centro di Competenza: perché ci piace!

Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime tendenze dell'Industria 4.0 e partecipare a corsi avanzati in Cybersecurity, Intelligenza Artificiale, IoT e altro ancora, Click the Gear ti consiglia di seguire Made – Competence Center. Potrai ampliare la tua rete di contatti partecipando a eventi esclusivi e avrai accesso a preziose risorse formative. Il focus è l’innovazione delle imprese guidata dalle imprese. Unisciti a una comunità all'avanguardia nel settore che ti supporterà nel tuo importante percorso di trasformazione digitale

Voglio approfondire

 
Misura e controllo | ADV
Nuove configurazioni per la gamma di macchine di misura a coordinate Hexagon

La divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon ha rilasciato una serie di nuovi modelli per le macchine di misura a portale delle linee Global, Reference e PMM.C. I nuovi pacchetti consentono una più immediata configurazione del sistema in base alle esigenze applicative specifiche dell’utilizzatore, e nel contempo sfruttano la modularità per assicurare una facile evoluzione futura del sistema senza interventi radicali sulle macchine già installate…

Voglio approfondire

 
Progettazione
Simulazione al servizio della progettazione di prodotto

Progettare correttamente un sistema di trasmissione, sotto-assieme o singolo componente, non significa solamente conoscere i carichi ai quali sarà soggetto in esercizio. Significa anche conoscere le condizioni iniziali dei componenti costituenti l’assieme, in termini di reali caratteristiche meccaniche e tensioni residue derivanti dal processo produttivo. In quest’ottica, la simulazione numerica del processo produttivo può sicuramente essere l’arma vincente del progettista…

Voglio approfondire

 
Curiosità
Lo sbarco nel mondo delle nuove intelligenze

I sistemi di intelligenza artificiale rappresentano il fenomeno del momento. Abbiamo fatto un esperimento: attraverso un’intervista a ChatGPT, abbiamo provato a verificare quanto “ne sa” di trattamenti e finiture superficiali. La cosa stupefacente è che la nostra IA abbia risposto in maniera interessante; chiaramente non è riuscita a entrare molto nel tecnico, ma le risposte sono state comunque utili e valide per chiunque...

Voglio approfondire

 
Libri|Scelto dalla Redazione
Autodesk®
Inventor Professional 2023

Il manuale è concepito per creare progetti nei campi della meccanica e del design con Autodesk Inventor 2023. La trattazione è completa e basata su un metodo di lavoro adatto a vari livelli di conoscenza: utenti neofiti, che vogliono imparare le tecniche di disegno basilari; utenti di base, che già utilizzano i comandi principali, ma che vogliono approfondire le proprie conoscenze sulla creazione di Parti; infine gli utenti navigati, che già usano il programma per creare prototipi digitali ma che necessitano di approfondire alcuni aspetti legati alla gestione avanzata di Assiemi di progetto.

Leggi un estratto

 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Clickthegear.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -