Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram |
|
Contenuto Sponsorizzato |
EM46, il sensore per misurazioni di vibrazione su tre assi
|
Il sensore di vibrazione EM46 è un dispositivo applicabile su qualsiasi sistema dove sia necessaria una misura di vibrazione su tre assi. Completo di un microcontrollore integrato, il sensore di vibrazioni EM46 è programmabile e, quindi, in grado di eseguire in autonomia calcoli ed algoritmi (FFT, FILTRI), analizzare le vibrazioni registrate sia nel dominio del tempo che delle frequenze e gestire, di conseguenza, in modo intelligente, l’uscita di allarme, con la possibilità di comandare direttamente un relé (24V/20mA)… |
|
|
|
---Errore: body=[]---
|
Progettazione
|
Geometria MESH: un nuovo approccio progettuale
|
Come sfruttare al meglio le tecniche di reverse engineering ottimizzando la modellazione basata su mesh e il processo di retopology finora utilizzato nelle animazioni di Computer Graphics. Il rilievo 3D tramite tecnica fotogrammetrica e laser scanning (o reality-based) permette di ottenere modelli 3D accurati e precisi di oggetti esistenti. In pratica non si è più obbligati […]
|
|
|
|
---Errore: body=[]---
|
Additive
|
La stampa 3D è utile per i supporti degli airbag
|
Costruzione del supporto per sistemi airbag attraverso la stampa 3D professionale e materiale composito. Progetto a firma Joyson Safety Systems, è il primo prototipo funzionale realizzato in fabbricazione additiva e materiale composito caricato fibra di carbonio. E’ stato costruito da CRP Technology utilizzando la tecnologia della sinterizzazione laser selettiva e il caricato carbonio Windform SP. […]
|
|
|
|
---Errore: body=[]---
---Errore: body=[]---
|
Contenuto Sponsorizzato |
MAPOR Conveyor, una nuova linea per la sanificazione alimentare
|
MAPOR Conveyor, azienda torinese specializzata in convogliatori, ha recentemente realizzato un nuovo progetto dedicato alla sanificazione per il settore alimentare. La linea è stata installata all’interno dello stabilimento Montanini Conserve Alimentari, azienda con sede a Piobesi (TO), fondata nel 1974 e specializzata nella trasformazione e conservazione degli alimenti…. |
|
|
|
|
Save the Date
|
Webinar: reti e protocolli industriali
|
Il mercato dell’automazione industriale registra attualmente la presenza di differenti protocolli di rete ormai affermati: un mercato che vive una costante evoluzione, favorita anche dal sempre maggior impiego dell’intelligenza distribuita, con la necessità di far dialogare piattaforme differenti e specifiche, ognuna caratterizzata da un proprio linguaggio. Una situazione che appare comunque molto dinamica, anche in […]
|
|
|
|
---Errore: body=[]---
|
Contenuto Sponsorizzato |
Gli esoscheletri per un’industria in salute
|
Le patologie correlate alla professione, oggi affliggono un lavoratore su cinque. Enti quali INAIL, OMS, Fondazione Ergo e il britannico NHS hanno calcolato che il 33% dei professionisti del comparto manifatturiero soffrano di disturbi dell’apparato muscolo scheletrico dovuti alla movimentazione manuale di merci (44%) o a posture incongrue (22%). Da queste premesse, Comau ha progettato MATE, un esoscheletro perfettamente aderente al corpo di chi lo indossa, è in grado di riprodurre con esattezza il movimento fisiologico che è tipico dell’articolazione della spalla. Utilizza un’avanzata struttura passiva e non necessita… |
|
|
|
|
Ambiente
|
Vassoi igienizzati dalle plastiche recuperate dagli oceani
|
L’emergenza sanitaria ha spostato l’attenzione sull’igiene degli spazi collettivi, in particolare nella ristorazione vista la necessità di condividere le stoviglie. Le criticità sono ancora maggiori nei fastfood e nei self service, generalmente molto affollati durante la pausa pranzo, imponendo ritmi di servizio molto serrati. E, in simili situazioni, garantire ai clienti una food experience sicura […]
|
|
|
|
|
Curiosità
|
Everloop, lo spazzolino con setole di bambù sostituibili e plastica riciclata
|
Non esattamente usa e getta ma con una vita utile piuttosto breve: tre mesi, secondo il consiglio dei dentisti e l’evidenza dell’usura delle setole in nylon. Tornando all’antica, il mercato degli spazzolini da denti propone il bambù, materiale vegetale dunque completamente biodegradabile, con setole sempre in nylon, che con la sua combinazione di rigidità e […]
|
|
|
|
|
|