Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram |
---Errore: body=[]---
---Errore: body=[]---
---Errore: body=[]---
---Errore: body=[]---
|
Contenuto Sponsorizzato |
Yaskawa Academy: al via le attività di formazione e affiancamento
|
Dopo il fermo imposto dalla pandemia di Covid 19, è finalmente entrata in attività la Yaskawa Academy, il programma di formazione pensato per offrire un‘ampia gamma di corsi legati a tutti gli aspetti del mondo Yaskawa – controlli, azionamenti e robot. Il portfolio formativo comprende formazione di base, corsi product-related e corsi specifici su temi come programmazione base ed avanzata, Safety, System Integration, manutenzione ordinaria e software offline, eventualmente anche con piani di formazione customizzati in base alle specifiche richieste e aspettative…. |
|
|
|
---Errore: body=[]---
---Errore: body=[]---
|
Contenuto Sponsorizzato |
Oltre lo smart working: la roadmap tecnologica per la ripartenza
|
Dallo smart working all’IoT: la ripartenza è l’occasione per mettere a frutto quanto si è sperimentato in questi tre mesi di lockdown e anche per adeguare la propria visione del digitale. Anche le aziende del manifatturiero sono chiamate alla sfida. É fondamentale quindi che le imprese, superata la fase emergenziale, anche grazie all’intervento di system integrator, sviluppino dei veri e definitivi piani di ripartenza basati sulla trasformazione digitale, facendo tesoro dei vantaggi e degli errori notati in questa esperienza… |
|
|
|
---Errore: body=[]---
|
Evento virtuale
|
Automazione e robotica – Diamo inizio alla fabbrica digitale
|
Dal 17 settembre, non perdete l'appuntamento con Automazione e Robotica 2020, non una semplice Web Conference, ma un PROGETTO VIRTUALE a 360° dedicato all'automazione e alla robotica con diversi livelli di coinvolgimento per le aziende e per i partecipanti: sessioni plenarie, workshop e area espositiva. Iscriviti! |
|
|
|
---Errore: body=[]---
|
Ambiente
|
Chi ha detto che il polistirene non si può riciclare?
|
Sotto il profilo ambientale, il polistirene (PS) è stato a lungo discriminato per la difficoltà di selezionarlo dal flusso dei rifiuti plastici a fini di riciclo. Nel caso degli imballaggi raccolti in modo differenziato, la scarsa resistenza all’urto del materiale origina, nelle fasi di trasporto e vagliatura, frammenti leggeri difficili da separare. Problema che non […]
|
|
|
|
---Errore: body=[]---
|
Green Design
|
PET Mini, lo skateboard con la tavola in plastica post consumo
|
Gli skateboard elettrici sono strumenti prediletti dalla popolazione più giovane e dinamica per raggiungere i mezzi pubblici urbani che consentono di giungere a destinazione in tempo utile. Durante il Master in Product & Industrial Design, frequentato presso l’Università di Porto, João Leão ne ha disegnato uno a misura delle sue esigenze e l’ha realizzato in […]
|
|
|
|
|
|