Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
N.28/2025-Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero
N.28/2025-Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero
Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram
Lenti ultrasottili che rendono visibile la luce infrarossa
Ricerca
Lenti ultrasottili che rendono visibile la luce infrarossa
Gli scienziati del Politecnico Federale di Zurigo stanno conducendo ricerche sulla fabbricazione di nanostrutture e hanno sviluppato un nuovo processo che consente di utilizzare il niobato di litio per creare metalenti. Metalenti e nanostrutture simili che generano ologrammi potrebbero essere utilizzate come elementi di sicurezza per rendere banconote e titoli anticontraffazione e per garantire l’autenticità delle opere d’arte…
Voglio approfondire
Nuova piattaforma per lo sviluppo di metalli avanzati su larga scala
Materiali
Nuova piattaforma per lo sviluppo di metalli avanzati su larga scala
Foundation Alloy, azienda fondata da un team del Massachusetts Institute of Technology, è in grado di produrre una nuova classe di leghe metalliche ad altissime prestazioni utilizzando la metallurgia allo stato solido, un innovativo processo produttivo che non richiede la fusione delle materie prime…
Voglio approfondire
I materiali per l’additive e le relative applicazioni
Stampa 3D
I materiali per l’additive e le relative applicazioni
Le tecnologie di produzione additiva permettono l’utilizzo di molti materiali, sempre più performanti. I materiali per l’additive manufacturing si possono suddividere in due principali famiglie: quella dei polimeri e quella dei metalli. I polimeri garantiscono costi inferiori sia per quanto riguarda l’acquisto del materiale stesso sia in termini di tecnologie di stampa, certamente però i metalli offrono prestazioni di livello più elevato…
Voglio approfondire
 Efficienza, qualità e sostenibilità nella produzione di ingranaggi
Trattamenti e finiture superficiali | ADV
Efficienza, qualità e sostenibilità nella produzione di ingranaggi
Con BALINIT® ALCRONA EVO è possibile aumentare le velocità di taglio degli utensili skiving ottenendo una minore usura e un conseguente maggior numero di riaffilature per utensile. Una qualità della finitura superficiale significativamente migliore. Produttività e sostenibilità che vanno di pari passo in una realtà in cui i livelli di aspettativa sono in continua crescita…
Voglio approfondire
L’ugello, la pietra preziosa del taglio ad acqua
Linee guida
L’ugello, la pietra preziosa del taglio ad acqua
Il funzionamento del taglio ad acqua è semplice ma altamente efficace: si utilizza un getto di acqua ad altissima pressione, che può arrivare fino a 4000 bar, spesso mischiata a un abrasivo, per asportare materiale dal pezzo da lavorare. Il percorso dell’acqua inizia da una pompa e un intensificatore che aumentano la pressione fino ai valori desiderati…
Voglio approfondire
La fonderia di getti speciali SAFAS Group racconta la sua trasformazione digitale
Video
La fonderia di getti speciali SAFAS Group racconta la sua trasformazione digitale
Quando la complessità cresce, servono processi più solidi, flussi più chiari e strumenti capaci di guidare l’evoluzione. È da qui che partono molte trasformazioni digitali, anche nei settori più regolati e ad alta specializzazione. La fonderia SAFAS Group racconta la sua esperienza di digitalizzazione con QUIN e QGS.
Guarda il video case study completo
La prova a fatica: quando lo stress sui materiali conta
Progettazione
La prova a fatica: quando lo stress sui materiali conta
Nel campo della tecnologia meccanica, la prova a fatica è un test cruciale che permette di valutare la resistenza di un materiale o di un componente a sollecitazioni cicliche ripetute nel tempo. Questo tipo di prova è essenziale per comprendere il comportamento dei materiali sotto carichi dinamici...
Voglio approfondire
Il tuo catalogo PDF diventa SMART. In pochi giorni
In evidenza per te
Il tuo catalogo PDF diventa SMART. In pochi giorni
Dimentica il solito PDF. Con Smart Catalogue trasformiamo il tuo catalogo tradizionale in un’esperienza digitale interattiva, aggiornata, accessibile ovunque. Facile da condividere, perfetto per fiere, clienti e rete vendita. Tu ci mandi il catalogo, noi pensiamo al resto. In una settimana è pronto!
Guarda la Demo
Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA
Curiosità
Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA
L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del traffico pesante, il che richiede costose operazioni di riparazione e manutenzione. L’idea di un asfalto auto-riparante è nata per affrontare queste sfide, migliorando la longevità delle superfici stradali e riducendo i costi associati alle riparazioni…
Voglio approfondire
Come ottimizzare i consumi energetici nelle lavorazioni di tornitura e fresatura
Libri | Manufacturing Bookshop
Come ottimizzare i consumi energetici nelle lavorazioni di tornitura e fresatura
In un momento storico in cui l’efficienza energetica è diventata una priorità per il settore manifatturiero, il Prof. Massimiliano Annoni del Politecnico di Milano ha realizzato una serie di tre articoli che ora sono disponibili in un pratico e-book. Questa guida offre un’analisi approfondita su come ottimizzare i consumi energetici nelle lavorazioni di tornitura e fresatura
Continua a leggere...