Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram |
|
Ricerca
|
Da ENEA un innovativo processo al plasma
|
I ricercatori ENEA del Centro Ricerche di Portici (Napoli) hanno messo a punto un processo al plasma innovativo per produrre polveri per la stampa 3D di componenti complessi destinati ai settori aerospaziale, biomedicale e della robotica… |
|
|
|
|
Materiali
|
Acciaio, una trasformazione in atto?
|
Se il faro del presente è la sostenibilità ambientale, anche chi produce acciaio deve operare con un nuovo mindset. A questa esigenza si aggiunge l’attuale difficoltà a reperire le materie prime e un caro energia che non si è risolto del tutto. Gli ultimi appuntamenti di Siderweb hanno puntato i riflettori proprio su come cambierà il mondo dell’acciaio nel prossimo decennio alla luce degli ultimi trend… |
|
|
|
|
Stampa 3D
|
Additive Manufacturing: una risorsa anche in produzione
|
I manufatti ottenibili mediante tecnologie additive sono oggi di qualità molto elevata, vedi la qualità delle microfusioni ottenute mediante fusione a letti di polvere. Per questo motivo sono sempre più spesso utilizzati non solamente come prototipi ma anche come particolari strutturali in produzione… |
|
|
|
|
Linee guida
|
8 fattori per massimizzare la produttività in lavorazione
|
La definizione di produttività indica quanto una azienda sia efficiente nel convertire gli input in utili output. Quando si tratta di lavorazioni meccaniche, il modo migliore per ottenere ciò, nelle operazioni di rimozione del metallo, è ridurre il tempo di ciclo ed eliminare i tempi non programmati di inattività, nonché gli scarti di produzione… |
|
|
|
|
Approfondimento
|
Le microlavorazioni e l’importanza di fare sistema
|
Le moderne esigenze spingono verso la miniaturizzazione dei manufatti, con ingombri e peso ridotti, ma anche verso pezzi, non necessariamente di piccole dimensioni, dove però sono richieste lavorazioni “al micron”. Le nuove frontiere della progettazione spingono verso forme geometriche ottimizzate, talvolta estremamente complesse e che richiedono elevata precisione… |
|
|
|
|
Eventi
|
Agma Fall Technical Meeting 2023
|
L’annuale Fall Technical Meeting di AGMA (16-18 ottobre 2023, Detroit, MI) è il forum perfetto in cui condividere la ricerca e diffondere la conoscenza a vantaggio dell’industria. Ogni anno autori selezionati da AGMA, provenienti da tutto il mondo, propongono paper tecnici su argomenti rilevanti per l’industria degli ingranaggi: progettazione e analisi; efficienza in produzione; materiali, metallurgia e trattamenti termici; condition monitoring e manutenzione; cedimenti e guasti agli ingranaggi… |
|
|
|
|
Attualità
|
Greenwashing, lotta all’ecologismo di facciata
|
L’ecologismo di facciata è noto a livello internazionale con il termine greenwashing. La questione per certi aspetti coinvolge in maniera diretta anche il comparto industriale. Il greenwashing è diventato oggetto di una proposta di direttiva, presentata nel mese di marzo 2023 dalla Commissione europea, con l’obiettivo di frenare il fenomeno e proteggere ulteriormente i diritti dei consumatori… |
|
|
|
|
Mercato
|
Osservatorio MECSPE: investire in efficienza e innovazione
|
Secondo l’Osservatorio MECSPE, che da 10 anni monitora l’andamento dell’industria manifatturiera italiana, il I quadrimestre 2023 è stato segnato sicuramente dalla difficoltà di reperimento delle risorse umane (per il 59%) e delle materie prime (40%), oltre che dall’aumento dei tassi di interesse, mentre per quanto riguarda l’andamento, per il 75% delle imprese i fatturati restano stabili o in crescita, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno… |
|
|
|
|
Curiosità
|
Acciaio: l’importanza della storia per future applicazioni
|
Cos’hanno in comune una spada da samurai, una pentola a pressione e il Golden Gate Bridge di San Francisco? Semplice: in tutti e tre i casi per la loro realizzazione è stato utilizzato l’acciaio. Si tratta di uno dei materiali più diffusi in assoluto a livello industriale ed edile, ma al tempo stesso uno dei meno conosciuti da un punto di vista delle caratteristiche specifiche, delle proprietà e della storia… |
|
|
|
|
Libri | Scelto dalla Redazione
|
Stampa 3D professionale
Design, prototipazione e produzione industriale
|
I contenuti di questa seconda edizione sono stati aggiornati all’uso di sistemi attuali, quali il DLS (Digital Light Synthesis) che nel frattempo è diventato sempre più utilizzato dai progettisti di tutto il mondo. I processi affrontati sono stati realizzati per tutti i designer e progettisti industriali che si avvicinano per la prima volta a questa tecnologia e che vogliono imparare a produrre in modo corretto prototipi tecnici o prodotti finali… |
|
|
|
|
|