Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
N.32/2023-Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero
N.32/2023-Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero
Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram
La transizione delle aziende europee: una sfida senza precedenti
Ricerca
La transizione delle aziende europee: una sfida senza precedenti
L’industria manifatturiera europea è alle prese con una serie di sfide senza precedenti. Vediamo come si stanno muovendo le aziende sul fronte della digitalizzazione e della sostenibilità per affrontare la situazione caratterizzata da elevati costi energetici e difficoltà nella gestione delle forniture…
Continua a leggere
Gallio, sperimentando si impara
Materiali
Gallio, sperimentando si impara
Per ottenere i nanocristalli metallici, gli scienziati dell’University of Auckland e della Victoria University of Wellington, in Nuova Zelanda, assieme ai colleghi dell’University of New South Wales, in Australia, hanno sperimentato il gallio, un metallo morbido e argenteo che viene utilizzato nei semiconduttori e, insolitamente, si liquefa appena sopra la temperatura ambiente…
Voglio approfondire
Controllo qualità real time
Stampa 3D
Controllo qualità real time
La produzione additiva per metalli comporta numerose sfide nel controllo qualità dei pezzi stampati, e la fase di controllo può essere molto costosa. Il progetto AMQTOOLS ha consentito lo sviluppo di una soluzione automatizzata in grado di realizzare un monitoraggio in tempo reale dei processi di Additive Manufacturing che lavorano secondo tecnologia Laser Powder Bed Fusion riducendo notevolmente i costi…
Voglio approfondire
Saldatura senza segreti, con la nostra guida pratica
Linee guida
Saldatura senza segreti, con la nostra guida pratica
Per effettuare una saldatura, viene provocata la fusione localizzata dei lembi dei pezzi da giuntare, con o senza l’aggiunta di materiale d’apporto. Si parte dalla definizione e dalla differenza tra saldatura e brasatura per arrivare all’analisi dei diversi aspetti che ruotano intorno a questa specifica lavorazione: dalle diverse tipologie alle tecniche di saldatura per arrivare alle sue applicazioni. Vi proponiamo una guida completa alla saldatura dei metalli…
Voglio approfondire
Il digital twin nel mondo manifatturiero
Progettazione
Il digital twin nel mondo manifatturiero
I progressi dell’intelligenza artificiale, dell’Internet of Things e dell’elaborazione cloud, nonchè la relativa robustezza di queste tecnologie, hanno prodotto una solida base per la rapida evoluzione dei digital twin e per la loro applicazione nella produzione, nella catena di fornitura, nella gestione dell’energia e in altri comparti…
Voglio approfondire
Aggiornamento e networking per il manifatturiero
Segui Meccanicanews su LinkedIn
Aggiornamento e networking per il manifatturiero
Sei alla ricerca di un modo per rimanere aggiornato sulle ultime notizie, tendenze e sviluppi del settore manifatturiero? Allora non perdere l'opportunità di seguire la pagina LinkedIn di Meccanicanews!
Voglio approfondire
Misurazione estensiva di tensioni residue mediante rumore di Barkhausen
Approfondimento
Misurazione estensiva di tensioni residue mediante rumore di Barkhausen
Tecnica ampiamente consolidata nel controllo qualità industrializzato, il “rumore di Barkhausen” è invece molto meno utilizzato per controlli diagnostici su elementi in esercizio. In termini generali il rumore di Barkhausen come tecnica di misurazione si basa sulla quantificazione delle caratteristiche ferromagnetiche del materiale, per sfruttare eventuali alterazioni delle stesse come indice di una variazione di altre caratteristiche meccaniche o metallurgiche il cui controllo è il vero fine della misurazione…
Voglio approfondire
Indagare sugli scostamenti dei costi
Fare business
Indagare sugli scostamenti dei costi
Per una corretta gestione aziendale, oltre a monitorare i ricavi comprendendo se eventuali variazioni sono imputabili a un aumento o a una diminuzione dei volumi oppure a una variazione dei prezzi di vendita rispetto a quanto pianificato, è fondamentale guardare con occhio critico anche all’altro lato della medaglia, ovvero i costi…
Voglio approfondire
Banco prova per giunti scanalati trattati superficialmente
Trattamenti superficiali
Banco prova per giunti scanalati trattati superficialmente
L’aumento della capacità di carico dei giunti scanalati nelle connessioni albero-ingranaggio, come ad esempio nei motori aeronautici UBHR, si ripercuote in modo positivo sulla progettazione dei componenti del gruppo propulsore, permettendone un aumento dell’efficienza. Un approccio per aumentare la capacità di carico dei giunti scanalati consiste nell’applicare trattamenti superficiali ottimizzati, quali rivestimenti e strutturazione laser, che possono ridurre il rischio di usura e cedimenti per fatica
Voglio approfondire
Refiber ricicla le barche dismesse
Curiosità
Refiber ricicla le barche dismesse
Refiber, a cui lavorano a Trieste i ricercatori di Area Science Park e Innovando Srl, si occupa della sostenibilità nel settore, studiando la fattibilità tecnica, economica e legale di un nuovo sistema collettivo nazionale per la gestione delle imbarcazioni da diporto (ossia nel range tra 12 e 24 metri) giunte a fine vita, con l’obiettivo di intercettare e valorizzare i flussi di materiali derivanti dallo smantellamento…
Voglio approfondire
Personal Time Management
Libri|Scelto dalla Redazione
Personal Time Management
Le cose da fare raramente sono sia urgenti che importanti. Se le percepiamo come tali significa che abbiamo sbagliato qualcosa nella pianificazione del nostro tempo. Questo manuale pratico insegna a identificare e classificare le nostre attività quotidiane, sia lavorative che non, e decidere coscientemente come affrontarle. Una buona gestione del tempo, sia che si tratti del nostro sia di quello di un team di lavoro, è spesso solo una questione di tecniche organizzative da imparare.
Vai alla scheda tecnica