Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
N.35/2019 – Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero
N.35/2019 – Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero
Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram
---Errore: body=[]--- ---Errore: body=[]---
---Errore: body=[]---
Anche la polizia scientifica si attrezza con la stampa 3D
Additive
Anche la polizia scientifica si attrezza con la stampa 3D

RS Components (RS) ha supportato il personale del Servizio Polizia Scientifica nella fase di realizzazione di un innovativo laboratorio per la stampa 3D. Il laboratorio, ideato dal personale tecnico del Servizio Polizia Scientifica, si inserisce nella strategia di supporto tecnico alle indagini della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato. Nella realizzazione di questo innovativo […]

Continua a leggere»
Process Automation 4.0 con Profibus e Profinet
Contenuto sponsorizzato
Process Automation 4.0 con Profibus e Profinet
Si terrà il 13 novembre a Roma “Process Automation 4.0 con Profibus e Profinet”, la giornata di studio interamente dedicata ad illustrare le più recenti evoluzioni delle tecnologie di networking applicate al comparto del processo, come il profilo PA su PROFINET, APL e la possibilità di portare Ethernet anche in zona EX, PROFISAFE e la safety per il mondo del processo. La partecipazione è gratuita, previa registrazione
Clicca qui per registrarti
---Errore: body=[]---
Nasce I-RIM, l’Istituto di Robotica e Macchine Intelligenti
Robotica
Nasce I-RIM, l’Istituto di Robotica e Macchine Intelligenti

È nata ufficialmente I-RIM, Associazione nazionale no-profit che riunisce tutti gli attori italiani del mondo della Robotica e delle Macchine Intelligenti, dalla ricerca più visionaria all’industria più aperta alle tecnologie avanzate, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo e l’uso delle Tecnologie dell’Interazione per il benessere dei cittadini e della società. “Il motto del nostro neonato […]

Continua a leggere»
Blockchain in cinque step, ma non tutte le aziende ne hanno bisogno
Digital Trasformation
Blockchain in cinque step, ma non tutte le aziende ne hanno bisogno
Connessione costante, reattività immediata e scambio continuo di dati. Queste le sfide da fronteggiare che possono essere gestite al meglio con una blockchain strutturata ad hoc. La blockchain è al bivio: il 2018 ha deluso le aspettative, ma le opportunità sono pressoché infinite. Roland Berger propone la sua ricetta per una implementazione corretta in 5 step. Con un avvertimento: non tutti hanno bisogno della Blockchain.
Continua a leggere
Dossier: innovazione Uomo+Robot per una logistica 4.0
Dossier
Dossier: innovazione Uomo+Robot per una logistica 4.0

Più velocemente, senza errori, con minori costi e con attenzione crescente alla sostenibilità ambientale: è puntando alla quadratura del cerchio che la logistica si muove da anni adottando le tecnologie più innovative, recentemente spinta dal proliferare di Industria 4.0 che ha catapultato tutti nel futuro. Quali sono le parole chiave che contraddistinguono questo nuovo universo […]

Continua a leggere»
---Errore: body=[]---
I vantaggi dell’attuazione elettrica
Contenuto sponsorizzato
I vantaggi dell’attuazione elettrica
Progettata per ridurre il consumo energetico e il costo totale di proprietà, la nuova gamma di attuatori elettrici IMI Norgren ELION di IMI Precision Engineering è ideale per le applicazioni del settore automobilistico, imballaggi ed etichettatura, movimentazione materiali, macchine utensili e alimenti e bevande.L’innovativo IMI Norgren ELION aumenta la precisione e ripetibilità dei controlli e l’accuratezza del posizionamento per gli utenti industriali.
Approfondisci
---Errore: body=[]--- ---Errore: src=http://www.veicolielettricinews.it/wp-json/wp/v2/posts?slug=/la-prima-tecnologia-di-controllo-attivo-del-cambio-per-auto-ibride---