Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram |
|
Ricerca
|
Perdite di potenza negli ingranaggi con differenti finiture superficiali
|
Le perdite meccaniche di potenza negli ingranaggi sono imputabili agli strisciamenti che si hanno nel contatto volvente per effetto degli attriti. Ciò porta ad una generazione di calore e dissipazione di energia. Tale perdita di potenza implica anche maggiori costi legati alla necessità di prevedere sistemi di raffreddamento attivi volti a evitare possibili cedimenti. Finiture superficiali differenti delle superfici a contatto portano a interazioni tra le asperità molto differenti. I progettisti ed i produttori di ingranaggi devono riuscire a bilanciare in modo accorto i benefici dati da finiture superficiali sempre migliori con il loro costo di produzione… |
|
|
|
|
Materiali
|
Resina epossidica, riparabile, ingnifuga e resistente
|
I ricercatori dello Swiss Federal Laboratories for Materials Science and Technology (EMPA) hanno sviluppato una plastica a base di resina epossidica completamente riciclabile, riparabile e ritardante di fiamma. Le resine epossidiche sono polimeri resistenti e versatili. In combinazione con fibre di vetro o di carbonio, vengono usate per produrre componenti per aerei, automobili, treni, navi e turbine eoliche… |
|
|
|
|
Stampa 3D
|
Biostampanti 3D in Lego a supporto della medicina
|
Procurarsi campioni di tessuto umano per le indagini biologiche non è sempre facile. Ancora una volta la tecnologia corre in soccorso di medici e scienziati con le bioprinter 3D che, però, a oggi hanno un costo elevatissimo e non sono accessibili da tutti, inibendo il progresso scientifico a beneficio della salute collettiva. Una risposta potrebbero essere proprio i comuni mattoncini Lego utilizzati da un team dell’Università di Cardiff per assemblare una vera e propria stampante di tessuti umani… |
|
|
|
|
Linee guida
|
Piegatura della lamiera: cosa tenere a mente
|
I campi di applicazione della piegatura sono moltissimi in quanto piegare la lamiera, a maggior ragione con l’utilizzo di una pressa piegatrice, rappresenta uno dei modi migliori e più economici per eseguire prototipi e lotti anche in piccolissime serie. Il non dover ricorrere a costosi stampi o a lunghe lavorazioni meccaniche rende la piegatura un processo estremamente affascinante, ricco e richiesto… |
|
|
|
|
Approfondimento
|
Piccole mole a vite, grande potenziale
|
Le trasmissioni per i veicoli elettrici non sono progettate solo per velocità e torsioni elevate ma risultano essere anche molto compatte. Questo vale per il settore automobilistico, ma soprattutto per applicazioni innovative quali le e-bike. Le trasmissioni piccole, ma di grande potenza, azionate elettricamente spingono i progettisti a trovare soluzioni creative… |
|
|
|
|
Soluzioni | ADV
|
Innovazioni HASCO a FAKUMA
|
In qualità di fornitore globale di prodotti e servizi per la costruzione di stampi, HASCO offre soluzioni innovative ed economiche per progettisti, produttori di stampi e stampaggi a iniezione. All’insegna del motto La digitalizzazione incontra la standardizzazione, l’azienda presenterà a FAKUMA e alle fiere successive una serie di interessanti novità e ulteriori sviluppi nei settori di Mold Base e Hot Runner… |
|
|
|
|
Progettazione
|
Modellazione numerica di strutture reticolari
|
Con il processo Selective Laser Melting (SLM), sono stati progettate e prodotte strutture reticolari di varia natura con proprietà superiori rispetto alle lavorazioni standard. Tuttavia, la loro adozione su vasta scala è ancora limitata, a causa della mancanza di un approccio numerico standardizzato in grado di rappresentare accuratamente la risposta meccanica dei reticoli… |
|
|
|
|
Formazione
|
Manifattura 4.0: un corso interamente finanziabile con i fondi del PNRR
|
Stabilimenti produttivi sempre più complessi da gestire. Continue pressioni da parte di un mercato che esige rapidamente prodotti innovativi e di qualità. Queste sono solo alcune del comparto industriale di oggi. Per rispondere a sfide di questo tipo si sta affermando il paradigma Industria 4.0 (o Smart Manufacturing, detto anche Manifattura 4.0). Il corso Manifattura 4.0 organizzato dal MADE rientra nelle agevolazioni previste dal PNRR da erogare alle PMI e arriva a essere coperto al 100%… |
|
|
|
|
Componenti | ADV
|
Finecorsa termoplastici Giovenzana
|
I finecorsa sono dispositivi con sensore di prossimità a contatto composti da un attuatore collegato meccanicamente ad un contatto di uscita. Giovenzana sviluppa e produce una gamma straordinariamente ampia di dispositivi di finecorsa meccanici di alta qualità per la sicurezza di macchine e impianti, per l’automazione industriale e la tecnica ascensoristica… |
|
|
|
|
Trucchi e segreti
|
Come misurare la circolarità
|
Le tolleranze di forma stabiliscono i limiti di variazione di un elemento geometrico rispetto alla forma ideale indicata nel disegno. In sostanza viene limitato l’errore di forma di una feature rispetto ad una sua controparte perfetta ed ideale (piano, linea, cerchio). Esistono vari metodi per misurare la circolarità di un elemento geometrico di rivoluzione, utilizzando ad esempio una macchina di misura a coordinate, un dispositivo dedicato come un rotondimetro, oppure si può ricorrere a una misura di tre punti mediante un blocchetto a V… |
|
|
|
|
Approfondimento
|
Quando lo sviluppo calcolato a bordo macchina non torna
|
Oggigiorno i CAM di piegatura e altri sistemi sofisticati stanno facendo sempre più breccia nelle aziende, complice la ormai arci-nota 4.0 che ha reso la programmazione off-line una condizione standard, però non sempre gli operatori li sanno usare. Vi diamo alcuni suggerimenti e procedure utili per calcolare i ritiri nel modo più corretto possibile utilizzando il controllo numerico… |
|
|
|
|
Eventi | Open House
|
Salvagnini presenta Futuro Lamiera
|
Salvagnini il 28-29-30 settembre apre le porte del Campus di Sarego, Vicenza, centro di innovazione e formazione, per presentare al mercato italiano le proprie soluzioni e le ultime novità nel campo della lavorazione lamiera, con dimostrazioni dal vivo sulle macchine. 3 giornate per scoprire dal vivo caratteristiche, funzionalità e vantaggi dei prodotti Salvagnini ed entrare in contatto con specialisti del settore, a disposizione dei visitatori per dubbi e chiarimenti… |
|
|
|
|
Curiosità
|
Nuovi pneumatici riciclati e rinnovabili
|
La prossima generazione di SUV e crossover elettrici potrebbe montare pneumatici riciclati e rinnovabili, se l’esperimento che sta portando avanti Bridgestone passerà alla produzione su larga scala. Il colosso globale delle gomme ha annunciato infatti di aver prodotto una serie di pneumatici dimostrativi realizzati con il 75% di materiali riciclati e rinnovabili, tra cui gomma sintetica ottenuta da plastica riciclata e gomma naturale ricavata da arbusti del deserto dell’Arizona… |
|
|
|
|
Libri|Scelto dalla Redazione
|
Progettare elementi in lamiera piegata
|
La piegatura della lamiera ha subìto negli ultimi anni un progresso tecnologico molto forte. I produttori di macchine hanno immesso sul mercato strumenti sofisticati che puntano alla standardizzazione e all’efficienza dei processi. Nonostante ciò, è impossibile pensare di sostituire il sapere e l’esperienza umana. La piegatura della lamiera, contrariamente a quanto sembrerebbe, non nasce e non si esaurisce in officina. |
|
|
|
|
|