|
Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram |
|
|
Primo piano
|
|
L’edizione di settembre di Manufacturing News è ora online
|
| Siete curiosi di conoscere gli highlights dell’edizione di settembre di Manufacturing News? In primo piano i “Social Robotics”, scopriamo come i robot del futuro saranno capaci di interagire con le persone. La Motor Valley in Emilia-Romagna torna a far parlare di sé e guida la filiera automotive italiana verso il futuro. Rover Perseverance: un capolavoro tecnologico per esplorare Marte. Infine, tornano gli appuntamenti di autunno: le nuove edizioni di Lamiera Training Day e il Congresso delle materie plastiche. E tanto altro ancora!! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Materiali
|
|
Recuperare materie prime dalle acque reflue municipali
|
| Nel progetto KoalAplan, i ricercatori dell’Istituto Fraunhofer stanno lavorando con i partner per recuperare prodotti di alta qualità dalle acque reflue municipali, come ammonio, idrogeno e poliidrossialcanoati (PHA), che possono essere utilizzati per produrre plastiche di origine biologica e biodegradabili… |
|
|
|
|
|
|
Stampa 3D
|
|
Additive Manufacturing: una risorsa anche in produzione
|
| I manufatti ottenibili mediante tecnologie additive sono oggi di qualità molto elevata, vedi la qualità delle microfusioni ottenute mediante fusione a letti di polvere. Per questo motivo sono sempre più spesso utilizzati non solamente come prototipi ma anche come particolari strutturali in produzione… |
|
|
|
|
|
|
Componenti industriali
|
|
Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione
|
| Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale. Essi fungono da elemento di collegamento tra i sistemi di controllo e gli asset meccanici preposti a compiere le azioni necessarie nei processi produttivi. Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. |
|
|
|
|
|
|
|
7
|
|
Simulazione
|
|
Dinamica multibody nelle macchine utensili
|
| La simulazione delle macchine utensili ha conosciuto un’evoluzione significativa, passando da modelli rigidi a tecniche multiphysics avanzate. Tra queste, la dinamica multibody (MBD) gioca un ruolo fondamentale nel rappresentare il comportamento dinamico dei sistemi meccanici in modo accurato ed efficiente. Questo articolo presenta una rassegna dello stato dell’arte dell’MBD applicato alle macchine utensili, con un focus sul software RecurDyn di FunctionBay... |
|
|
|
|
|
|
Tecnologie da toccare con mano
|
|
Open House 2025: demo live su applicazioni reali
|
| Dal 9 all’11 ottobre 2025 si svolgerà la Open House Tornos 2025, un appuntamento pensato per offrire a imprese e professionisti della meccanica una panoramica concreta sulle tecnologie più avanzate del settore. Nel corso delle tre giornate, presso la sede di Rho, saranno esposte sette macchine della gamma Tornos, tra cui DT13, DT26B, GT32, XT32/9, Evodeco16, MSW 8×26 e la nuovissima DT10/6. |
|
|
|
|
|
|
White Paper
|
|
Come aumentare l’efficienza in produzione riducendo i costi
|
| Secondo i dati di settore, il 93% delle imprese manifatturiere considera i propri processi manutentivi poco efficienti, principalmente a causa di: aumento dei costi; carenza di personale qualificato e metodi di pulizia obsoleti che rallentano la produzione. Il white paper “Produttività Industriale: come aumentare l’efficienza diminuendo i costi” offre strategie operative concrete per affrontare queste sfide. |
|
|
|
|
|
|
Eventi
|
|
XXX Congresso delle Materie Plastiche, degli Stampi e dello Stampaggio
|
| Il XXX° Congresso delle Materie Plastiche, degli Stampi e dello Stampaggio è l’appuntamento che mette al centro costruzione stampi e stampaggio, con focus su tecnologie, processi e casi concreti, senza trascurare i grandi temi legati alla trasformazione dei materiali polimerici e della plastica.
Un’opportunità importante per aggiornarsi sulle ultime innovazioni, confrontarsi con esperti e scoprire nuove strategie per competere nei mercati globali. |
|
|
|
|
|
|
In evidenza per te
|
|
Il tuo catalogo PDF diventa SMART. In pochi giorni
|
| Dimentica il solito PDF. Con Smart Catalogue trasformiamo il tuo catalogo tradizionale in un’esperienza digitale interattiva, aggiornata, accessibile ovunque. Facile da condividere, perfetto per fiere, clienti e rete vendita. Tu ci mandi il catalogo, noi pensiamo al resto. In una settimana è pronto! |
|
|
|
|
|
|
Curiosità
|
|
Capovolgere il mondo dell’automotive: la McMurtry Spéirling
|
| Nel mondo dell’ingegneria automobilistica, il concetto di guida capovolta è sempre stato un esercizio teorico al limite tra realtà e fantascienza. Tuttavia, nel 2025, McMurtry Automotive ha dimostrato che questa impresa non è soltanto possibile, ma realizzabile in maniera autonoma e controllata, senza ausilio di binari o magneti. La protagonista assoluta di questa innovazione è la McMurtry Spéirling, una hypercar elettrica progettata per riscrivere le regole della dinamica veicolare… |
|
|
|
|
|
|