|
Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram |
|
|
Ricerca
|
|
Flessibilità grazie a un nuovo processo di rullatura incrementale
|
| Nella formatura della lamiera, le tecniche tradizionali, talvolta, non riescono a fornire soluzioni economicamente vantaggiose per piccoli lotti, geometrie complesse e produzioni agili. Ricercatori italiani introducono un nuovo processo di rullatura incrementale, caratterizzato da elevata flessibilità e capacità di lavorare anche con materiali ad alta resistenza... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Linee guida
|
|
Cos'è e come si effettua la tornitura
|
| La tornitura è una lavorazione per asportazione truciolo nel quale il pezzo viene fissato ad un mandrino e posto in rotazione mentre l’utensile da taglio si muove lungo il pezzo dandogli la forma desiderata. Sovente nella tornitura dei metalli la lavorazione avviene in due passaggi: nel primo, definito sgrossatura, si rimuove il grosso del sovrametallo tramite utensili in grado di resistere a forti sollecitazioni; nella seconda fase, definita finitura, il pezzo viene lavorato al fine di ottenere una superficie finale con dimensioni, tolleranze e rugosità previste… |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Linee guida
|
|
Interpretare il disegno: viste, codici e logica dei complessivi
|
| Chi lavora in ufficio tecnico lo sa: il primo impatto con un disegno nuovo è sempre un momento delicato. Viste europee o americane? Quote in millimetri o in pollici? Basta un simbolo nel cartiglio per capire subito da che parte del mondo arriva il file… e se stiamo lavorando con misure oggettive o con pollici presi dal dito di un nano da giardino o di un giocatore di basket alto due metri… |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Webinar in inglese
|
|
Come sviluppare motori elettrici efficienti con un approccio integrato
|
| Sviluppare motori elettrici efficienti e affidabili richiede un approccio integrato tra progettazione e produzione. Martedì 8 ottobre alle 14.30, nel corso di un webinar tecnico gratuito, Fabrizio Bardelli, esperto R&D di Came, presenterà due case study che mostrano come una consulenza mirata possa migliorare le prestazioni, garantire la conformità normativa e ridurre i costi. Il webinar approfondirà il valore del co-design, le best practice per la prototipazione rapida e l’isolamento elettrico, e come affrontare le criticità produttive già in fase di concept. |
|
|
|
|
|
|
Open House
|
|
Vieni a toccare con mano le ultime innovazioni nel settore macchine utensili
|
| Dal 15 al 18 ottobre 2025, International Macchine Utensili apre le porte della propria sede per un evento esclusivo, un’open house dedicata all’innovazione e alla tecnologia nel mondo delle macchine utensili. Un’occasione unica anche per approfondire temi come efficienza, sostenibilità, ottimizzazione dei processi produttivi e confrontarsi con esperti e professionisti del settore. Appuntamento, dunque, Presso lo Showroom di Milano, Via dei Lavoratori 11, 20090 Rovido Industriale (MI)...... |
|
|
|
|
|
|
In primo piano | Robotica collaborativa
|
|
I cobot nelle pmi: una panoramica sulle applicazioni più diffuse: saldatura, avvitatura, levigatura
|
| Robot collaborativi (cobot) sono in grado di lavorare in sicurezza accanto agli operatori umani, automatizzando le attività ripetitive. Con costi iniziali contenuti, requisiti minimi di installazione, bassi costi operativi, ridotti consumi energetici e facilità di programmazione, i cobot sono, in particolare, la soluzione ideale per l’automazione delle PMI. Vediamo come, quando e quali usare e le principali applicazioni, a partire da saldatura ad arco, avvitatura e levigatura di superfici. |
|
|
|
|
|
|
Ricerca e innovazione
|
|
Riduzione delle inefficienze operative nella produzione di lamiera
|
| Il processo di efficientamento produttivo, tema centrale nel settore della produzione di lamiera, inizia con l’analisi e l’identificazione delle inefficienze operative, dei colli di bottiglia e delle aree di miglioramento. Se anche tu sei alle prese con problemi di efficientamento e lavori nel mondo della lavorazione della lamiera non puoi perdere l’evento di riferimento per il tuo settore: Lamiera Training Day, il prossimo 13 novembre presso il Museo delle Mille Miglia a Brescia. |
|
|
|
|
|
|
Free Download
|
|
SEO per il manufacturing: strategie pratiche
|
| Anche le aziende manifatturiere possono migliorare rapidamente la propria visibilità online con piccoli accorgimenti mirati. Nel nostro White Paper gratuito scoprirai i limiti digitali delle aziende manifatturiere italiane e come superarli, come strutturare contenuti tecnici per posizionarti al meglio su Google e quali strategie SEO a lungo termine adottare per generare lead anche al di fuori delle fiere. Imparerai anche il valore della “long-tail” e l’importanza di un’analisi accurata delle keyword, attraverso case study ed esperienze concrete nel settore manufacturing, per trasformare il tuo sito in uno strumento efficace di contatto e visibilità… |
|
|
|
|
|
|
Curiosità
|
|
I rivestimenti superficiali degli utensili
|
| Nel settore dell’utensileria nascono nuove geometrie e materiali, che permettono di far lavorare in maniera profittevole le macchine utensili. Pur restando ancora elevata la richiesta di utensili standard, lo studio di nuovi materiali e nuove tecnologie di fabbricazione dei rivestimenti sta spingendo molto verso gli utensili rivestiti… |
|
|
|
|
|
|