|
Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram |
|
|
Ricerca
|
|
Piattaforma per progettare nuovi materiali con l’AI
|
| Gli ingegneri del MIT hanno ideato un sistema di AI che apprende da molti tipi di informazioni scientifiche ed esegue esperimenti per scoprire nuovi materiali. Questo sistema potrebbe aiutare a trovare soluzioni a problemi energetici reali che affliggono la comunità della scienza e dell’ingegneria dei materiali da decenni... |
|
|
|
|
|
|
Materiali
|
|
Nuovo isolante termico a base di nanotubi di carbonio
|
| I ricercatori dell’Università di Tsinghua hanno sviluppato un nuovo isolante a base di nanotubi di carbonio in grado di resistere a temperature elevate fino a 2.600 °C, superando tutti gli altri materiali utilizzati per applicazioni a temperature estreme… |
|
|
|
|
|
|
Stampa 3D
|
|
I materiali per l’additive e le relative applicazioni
|
| Le tecnologie di produzione additiva permettono l’utilizzo di molti materiali, sempre più performanti. I materiali per l’additive manufacturing si possono suddividere in due principali famiglie: quella dei polimeri e quella dei metalli. I polimeri garantiscono costi inferiori sia per quanto riguarda l’acquisto del materiale stesso sia in termini di tecnologie di stampa, certamente però i metalli offrono prestazioni di livello più elevato… |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Automazione industriale | ADV
|
|
Le soluzioni Smart per un’industria sempre più connessa e intuitiva
|
| Nuova frontiera dell’automazione industriale, i prodotti Smart di Metal Work combinano precisione, affidabilità e connettività wireless. Rappresentano soluzioni avanzate in linea con i principi dell’Industria 4.0 e 5.0. Tutti i dispositivi Smart, grazie alle App dedicate e alla compatibilità con protocolli Wi-Fi e Bluetooth, consentono di monitorare, configurare e gestire gli impianti da remoto... |
|
|
|
|
|
|
Lavorazioni
|
|
Maschiatura a rullare, quando utilizzarla
|
| La maschiatura a rullare, conosciuta anche come filettatura a rullare, è un processo di deformazione del materiale che sta guadagnando rapidamente popolarità grazie ai vantaggi unici rispetto alla tradizionale maschiatura a taglio.
A differenza della maschiatura a taglio, che implica la rimozione del materiale, quella a rullare ridistribuisce il materiale attraverso deformazione plastica, offrendo numerosi benefici in termini di resistenza del filetto, durata ed efficienza complessiva... |
|
|
|
|
|
|
Macchine utensili | ADV
|
|
UMILL 630 centro di fresatura universale a 5 assi simultanei
|
| La ditta F.LLI GAIANI srl, presente sul mercato nazionale della macchina utensile a partire dal 1967, presenta, insieme ad EMCO, il centro di lavoro a 5 assi UMILL 630 con controllo Siemens Sinumerik One oppure Heidenhain TNC 7. UMILL 630 è il centro di fresatura universale ideale per la lavorazione a 5 assi di pezzi con piccole o medie dimensioni… |
|
|
|
|
|
|
Fiere internazionali
|
|
APPLITECH | BolognaFiere, 5-7 novembre 2025
|
| Scopri APPLITECH 2025 e unisciti alla fiera internazionale dedicata alla produzione di elettrodomestici ed elettronica di consumo! APPLITECH è dedicata esclusivamente alla supply chain di elettrodomestici ed elettronica di consumo e riunirà numerose aziende che presenteranno le ultime tecnologie che stanno rivoluzionando il settore. Parallelamente alla fiera, APPLITECH 2025 ospiterà tre giorni di talk e tavole rotonde con numerosi ospiti. Registrati ora! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Curiosità
|
|
Dal pesce remora una rivoluzione nell’adesione subacquea su superfici morbide
|
| Nei mondi della medicina, della robotica, della produzione industriale e dell’ambiente marino, ottenere un’adesione duratura su superfici morbide e dinamiche, soggette a sbalzi di pH e umidità, è sempre stata una sfida. Ispirandosi al pesce remora, un team di ricercatori del MIT (USA) ha progettato un rivoluzionario dispositivo adesivo meccanico, capace di mantenersi saldo su superfici morbide anche in condizioni estreme… |
|
|
|
|
|
|