|
Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram |
|
|
Materiali
|
|
Plastica biodegradabile più resistente del PET
|
| Un gruppo di ricercatori dell’Università di Kobe, in Giappone, ha prodotto acido piridinedicarbossilico (c), un materiale biodegradabile dotato di proprietà fisiche paragonabili o addirittura superiori a quelle del PET. Il metodo impiegato evita sottoprodotti tossici raggiungendo livelli di produzione record e superando i principali ostacoli con soluzioni creative… |
|
|
|
|
|
|
Stampa 3D
|
|
Produzione additiva per utensili di pressofusione complessi
|
| Il Fraunhofer ILT, insieme al partner industriale MacLean-Fogg, ha usato la produzione additiva per fabbricare stampi per pressofusione di grandi dimensioni con raffreddamento in prossimità del contorno, adatti per componenti per pressofusione ad alta pressione (HPDC) di grandi volumi… |
|
|
|
|
|
|
Linee guida
|
|
Il ruolo centrale della lubrorefrigerazione nelle lavorazioni meccaniche
|
| Il comparto manifatturiero ha ampiamente accettato il concetto secondo cui la lubrorefrigerazione è parte di un sistema che, partendo dalla macchina utensile e dal materiale grezzo, porta alla produzione del manufatto. La lubrorefrigerazione non è più solo scelta del fluido, ma va sempre più assumendo un ruolo centrale, ricco di implicazioni, dove, se il ruolo primario, insito nel termine, è evidente, altri collegamenti, come device, sostenibilità e smaltimento/riciclo degli esausti, giocano un ruolo tutt’altro che trascurabile… |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Metodologie di progettazione
|
|
Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi
|
| Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di progettazione per strutture soggette a urti e carichi impulsivi. Si illustrano soluzioni tecniche, approcci di modellazione, materiali impiegati e casi studio applicativi... |
|
|
|
|
|
|
Eventi
|
|
XXX Congresso delle Materie Plastiche, degli Stampi e dello Stampaggio
|
| Il XXX° Congresso delle Materie Plastiche, degli Stampi e dello Stampaggio è l’appuntamento che mette al centro costruzione stampi e stampaggio, con focus su tecnologie, processi e casi concreti, senza trascurare i grandi temi legati alla trasformazione dei materiali polimerici e della plastica.
Un’opportunità importante per aggiornarsi sulle ultime innovazioni, confrontarsi con esperti e scoprire nuove strategie per competere nei mercati globali. |
|
|
|
|
|
|
Lavorazioni
|
|
Le Parole della Meccanica | Saldatura
|
| La saldatura è un processo molto utilizzato per realizzare collegamenti permanenti in meccanica, carpenteria, così come nella costruzione di recipienti in pressione e serbatoi. Il termine si riferisce propriamente a giunzioni ottenute portando a fusione localmente il materiale delle parti da collegare, con o senza l’aggiunta di materiale d’apporto, a differenza della brasatura, nella quale la solidalità è invece ottenuta fondendo unicamente la lega brasante, senza cioè superare la temperatura di fusione del materiale base... |
|
|
|
|
|
|
In evidenza per te
|
|
Il tuo catalogo PDF diventa SMART. In pochi giorni
|
| Dimentica il solito PDF. Con Smart Catalogue trasformiamo il tuo catalogo tradizionale in un’esperienza digitale interattiva, aggiornata, accessibile ovunque. Facile da condividere, perfetto per fiere, clienti e rete vendita. Tu ci mandi il catalogo, noi pensiamo al resto. In una settimana è pronto! |
|
|
|
|
|
|