Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina

N.41/2022-Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero

Ricerca
Tecnologia Powered Fiber, oltre alla trasmissione ottica di dati anche trasmissione di potenza

Le fibre ottiche, “medium” che garantisce velocità, elevata banda passante come quantità di dati nell’unità di tempo e lunghe distanze, possono anche trasferire contemporaneamente potenza sfruttando più tecnologie.
Il segnale luminoso veicolato da una fibra ottica è generato da sorgenti ottiche che possono essere LED o laser.

Continua a leggere...
 
Materiali
Il nuovo aerogel che resiste alle temperature estreme

Gli attuali materiali in aerogel adottati come rivestimento protettivo in molti campi – schermatura delle interferenze elettromagnetiche per il 5G, termoisolanti nei grattacieli e nelle applicazioni militari stealth a infrarossi -, in […]

Continua a leggere...
 
Stampa 3D
Tutto sull’Additive Manufacturing: una risorsa anche in produzione

Le richieste sempre più complesse da parte dei progettisti hanno spinto i tecnologi ad approcciarsi sempre più alla rivoluzione dell’additive manufacturing. Quest’ultima si distingue dalle tradizionali tecnologie di lavorazione perché non asporta materiale dal grezzo ma ottiene particolari tridimensionali molto complessi attraverso il deposito progressivo di strati di materiale.

Continua a leggere...

 
Linee guida
La lubrorefrigerazione del magnesio, lavorabilità e infiammabilità

La buona lavorabilità all’utensile delle leghe di magnesio richiede comunque delle attenzioni: che ruolo ha la lubrorefrigerazione? L’interesse per l’utilizzo del magnesio e soprattutto delle sue leghe in vari settori è […]

Continua a leggere...
 
Approfondimento
L’impiego dei robot alla tempra laser, ecco i vantaggi

La Robot Laser Hardening (RLH) è una procedura ampiamente utilizzata nel trattamento superficiali dei metalli. Modificandone le proprietà superficiali, consente di ottenere diversi vantaggi pratici, quali minori costi di lavorazione, nessun […]

Continua a leggere...
 
---Errore: body=[]---
Tecnologia
Cavi in fibra ottica standard USB4, velocità senza precedenti

USB, Universal Serial Bus, è uno standard di comunicazione seriale di dispositivi periferici sviluppato nel 1994 da un gruppo di società tra cui Compaq, Hewlett-Packard, IBM, Microsoft e NEC, con l’obiettivo sia di semplificare il collegamento di dispositivi esterni ai PC, sostituendo la varietà di connettori sul retro, sia di consentire maggiori data rate.

Continua a leggere...
 
Automazione
Il movimento dei mini robot sulle superfici deformabili

I fisici utilizzano piccoli robot per comprendere le interazioni meccaniche indirette, il loro ruolo nella materia attiva e come possiamo controllarle.

Continua a leggere...
 
Curiosità
Insetti cyborg per ispezionare le aree pericolose e monitorare l’ambiente

I ricercatori del RIKEN Cluster for Pioneering Research (CPR), in Giappone, hanno progettato un sistema per la creazione di scarafaggi cyborg telecomandati, utile per ispezionare e monitorare l’ambiente. Usare insetti […]

Continua a leggere...
 
Libri | Scelto dalla Redazione
Cosa vuoi fare da grande? Il tuo lavoro, papà!

La storia di Carletto si ispira alla vita di un bambino che adora l’automobile del papà. L’automobile è presa come simbolo della meccanica e di questo mondo si racconterà. Le avventure del protagonista potrebbero trasformare il sogno di cosa fare da grande in un mestiere importante. Un libro pensato, scritto e illustrato per avvicinare i bambini al mondo della meccanica.

Scopri lo sconto

 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Clickthegear.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -