Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina

N.42/2022-Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero

Ricerca
Misurare le velocità del flusso dei fluidi, è possibile in tempo reale?

Un gruppo di ricerca giapponese ha sviluppato un nuovo metodo per misurare le velocità del flusso dei fluidi. La misurazione del campo di velocità di un flusso di fluido, come […]

Continua a leggere...
 
Materiale
Il magnesio, interesse industriale e vantaggio per l’ambiente

L’impiego ingegneristico delle leghe di magnesio ha superato i 100 anni: leggerezza, bassa densità, unite a un buon modulo elastico e a un’elevata resistenza specifica, le rendono decisamente attrattive. Il […]

Continua a leggere...
 
Stampa 3D
Il ruolo della produzione additiva nella lotta al cambiamento climatico

L’Accordo di Parigi 2050 ha evidenziato la necessità di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 entro un decennio. La rimozione del carbonio dall’atmosfera richiede un sistema di filtri, scambiatori di calore, condensatori, separatori di gas e compressori. Molte di queste parti complesse richiedono geometrie adatte alla produzione additiva.

Continua a leggere...

 
Linee guida
Controllo della lamiera, alla ricerca della “qualità totale”

Oggi limitare il controllo qualità alla semplice verifica delle conformità tecniche di un prodotto è riduttivo oltre che, a dispetto di quanto si pensi, antieconomico. Ecco perché un approccio più […]

Continua a leggere...
 
Approfondimento
Istituito il Registro del titolare effettivo, ecco definizioni e criteri

Con l’istituzione del Registro del titolare effettivo arrivano nuovi adempimenti per le imprese, ma migliora la trasparenza e si intensifica la lotta alla corruzione. Ci sono voluti anni, ma alla […]

Continua a leggere...
 
Tecnologia | Contenuto sponsorizzato
Lubrorefrigerante resistente agli attacchi microbiologici

Bellini è specialista nella produzione di oli lubrificanti da oltre 50 anni e, forti di un know how frutto di anni di esperienza, è in grado di garantire un alto […]

Continua a leggere...
 
I video di Greta Galli
Digital Twin: cos’è e come funziona nella progettazione e nel testing

Cos'è e come può essere utilizzato un Digital Twin? Quali nuove applicazioni nel campo della progettazione e del testing? Lo spiega Greta Galli nel video, soffermandosi sulla distinzione fra DT di prodotto e di processo. Greta porta poi alcuni esempi pratici di Digital Twin, dall'edilizia alla sanità, alle smart city.

Guarda il video...

 
Industria 4.0 | Contenuto sponsorizzato
Automatizzare la raccolta e la condivisione dei dati di controllo

Hexagon acquisisce ETQ, aggiungendo alla sua offerta una piattaforma software QMS (Quality Management System) di tipo SaaS (Software as a Service). Hexagon AB, azienda leader a livello mondiale nel campo […]

Continua a leggere...
 
Mercato
In Lombardia contributi per avviare nuove attività, chi può fruirne?

Dall’Accordo di collaborazione per lo Sviluppo Economico e la Competitività del Sistema lombardo arriva “Nuova impresa 2022”, una misura agevolativa per sostenere l’avvio di nuove imprese lombarde e l’autoimprenditorialità, anche […]

Continua a leggere...
 
Curiosità
Dalla Finlandia arriva la plastica supramolecolare

Alla base di questo materiale supramolecolare il concetto della separazione di fase liquido-liquido. Un materiale dalle forti proprietà meccaniche, ma completamente biodegradabile e riutilizzabile. Queste le caratteristiche di una “nuova” plastica secondo i ricercatori finlandesi dell’Università di Turku, che hanno pubblicato i loro studi sulla rivista tedesca “Angewandte Chemie”. Alla base di questa plastica supramolecolare, […]

Continua a leggere...
 
Libri | Scelto dalla Redazione
SolidWorks: un manuale pratico a cura di Umberto Fioretti

Un manuale totalmente pratico pensato sia per chi non possiede alcuna conoscenza del software e vorrebbe apprendere il corretto flusso di lavoro, sia per chi già utilizza SolidWorks ed è in cerca di suggerimenti e consigli indispensabili per il proprio lavoro.

Scarica l'estratto
 

Alla prossima settimana con nuove news dal mondo manifatturiero


© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Clickthegear.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -