Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram |
---Errore: body=[]---
|
Additive
|
La stampa 3D nel motorsport: tecnologie e materiali
|
Il motorsport è stato uno dei primi settori ad utilizzare in modo continuativo l’additive manufacturing. Il principale motivo è da ricercarsi nell’evoluzione estremamente rapida a cui le vetture sono sottoposte gara dopo gara: aggiornamenti e modifiche si susseguono a ritmo vertiginoso e la velocità complessiva della produzione additiva diventa un forte elemento di scelta. Secondo […]
|
|
|
|
|
Materiali
|
Compositi autoestinguenti certificati in classe V-0 UL 94
|
Molte applicazioni – soprattutto nel campo della mobilità elettrica – oltre a un grado molto elevato di resistenza, rigidità e assorbimento di energia, richiedono autoestinguenza in classe V-0 secondo il test di infiammabilità UL 94. Per questi casi, Lanxess ha sviluppato tre nuove varianti di compositi termoplastici rinforzati con fibre continue Tepex prive di alogeni […]
|
|
|
|
---Errore: body=[]---
---Errore: body=[]---
|
Save the Date
|
Registrati gratuitamente al convegno virtuale
|
Stampaggio di polimeri sostenibili: problemi e soluzioni tecnologiche, l'evento organizzato da Plastix in collaborazione con il Laboratorio Te.Si. e TMP, il 19 novembre riunirà in uno spazio digitale importanti esponenti del mondo industriale e associativo per discutere sul green deal della plastica e sulle soluzioni tecnologiche per attuarlo. Da non perdere la tavola rotonda in diretta streaming Il new normal della plastica... |
|
|
|
---Errore: body=[]---
---Errore: body=[]---
|
Simulazione
|
Migliora le procedure di produzione e riduci al minimo i costi in 5 passi
|
Nella produzione su larga scala, dove un componente può essere prodotto centinaia o migliaia di volte, anche una minima riduzione dei costi può portare a grandi risparmi. Quali nuovi metodi e strumenti di simulazione sono disponibili per ridurre i costi migliorando al contempo il processo di produzione? Scopri come utilizzare un ambiente di produzione virtuale […]
|
|
|
|
|
Speciale Robotica 2020
|
Il futuro della robotica - Fascicolo da scaricare
|
L’industria è progredita al di là di ogni prospettiva, e l’utilizzo sempre più pervasivo dei robot sta realizzando una nuova rivoluzione in cui avranno un ruolo primario anche intelligenza artificiale e 5G. Scopri, scaricando il fascicolo, le soluzioni tecnologiche più avanzate dei nostri sponsor e la soluzione più adatta alla tua esigenza aziendale. |
|
|
|
---Errore: body=[]---
---Errore: body=[]---
---Errore: body=[]---
|
Guida Gratuita|Contenuto Sponsorizzato
|
Spedire merci all’estero: INCOTERMS® 2020
|
Nel contesto di una trattativa relativa allo scambio di beni non sempre gli operatori con l’estero riservano la dovuta attenzione alla fase esecutiva delle obbligazioni assunte nel contratto di compravendita ossia a quell’insieme di attività legate al trasferimento delle merci e che prevedono l’espletamento di specifiche formalità nei paesi di spedizione, di transito e di destinazione... |
|
|
|
---Errore: body=[]---
---Errore: body=[]---
|
Ambiente
|
Il marine litter si ricicla in mare
|
Perché non recuperare i rifiuti plastici e le microplastiche presenti in mare per produrre combustibile o energia? Se lo sono chiesti anche i ricercatori italiani dell’Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino (Cnr-Ias), che nell’ambito del progetto CLAIM (Cleaning Marine Litter by Developing and Applying Innovative Methods) stanno testando la […]
|
|
|
|
|
Curiosità
|
Il grafene nel tessuto abbatte la carica virale del 99%
|
Tessuto anti Covid sviluppato da Technow: il grafene nel filato abbatte la carica virale del 99%. L’azienda svizzera con cuore italiano grazie al progetto “Graphene Inside the Future” ha ottenuto la certificazione antivirale specifica contro il Covid-19 (SARS – CoV2) per i tessuti a base grafenica. Con il grafene i tessuti ora possono essere anti […]
|
|
|
|
|
|