Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina

N.43/2022- Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero

Ricerca
Controllare rumore e vibrazioni, come individuare i parametri progettuali?

Studio di un riduttore di pressione per l’impianto di alimentazione a metano di automobili. Obiettivo dello studio è l’individuazione di parametri progettuali utili al controllo del rumore e delle vibrazioni indotte dagli iniettori lungo la linea di alimentazione del gas. L’attività è stata condotta in due fasi: la prima incentrata sulla modellazione del riduttore; la seconda volta all’analisi del rumore nel sistema.

Voglio approfondire

 
Materiali
Nuovo rivestimento antighiaccio ultraresistente

Un team di ricerca dell’Università di Houston ha sviluppato un materiale spray per lo spargimento di ghiaccio che, testato da Boeing in condizioni di pioggia erosiva a 385 miglia orarie, ha superato le attuali tecnologie di rivestimento aerospaziale. Un nuovo concetto che apre la strada a innovazioni nell’industria aerospaziale, l’energia eolica e altre applicazioni industriali e commerciali in cui la formazione di ghiaccio è un problema...

Voglio approfondire

 
Stampa 3D
Le figure professionali certificate nell’additive manufacturing

Per muoversi nel migliore dei modi nel mondo additivo e sfruttare a pieno tutte le opportunità offerte è fondamentale avere le giuste conoscenze e competenze. La formazione di figure professionali gioca un ruolo importantissimo e, in particolare, le figure richieste dal mondo manifatturiero sono il process manager, l'application engineer e l'additive manufacturing operator. Vediamole nel dettaglio...

Voglio approfondire

 
Linee guida
Come gestire la filtrazione del lubrorefrigerante in alta pressione?

Oggi è chiaro come un lubrorefrigerante contaminato possa compromettere seriamente la riuscita della lavorazione, mettendo a rischio qualità ed efficienza. È in questo scenario che si sviluppano i Sistemi di filtrazione del fluido da taglio, in modo da rispondere adeguatamente alle specifiche esigenze. Raffreddare, lubrificare, ma anche favorire l’evacuazione del truciolo; tutto qui? In effetti c’è ben altro...

Voglio approfondire

 
Attrezzature | Sponsorizzato
Flussimetro Serie FLUX, monitora il consumo di aria e le perdite

Flussimetro utilizzabile per misurare la portata di aria compressa in varie zone di un impianto pneumatico, per rilevare le perdite e monitorare i consumi. Le nuove versioni sono costituite da un robusto corpo in alluminio anodizzato e misurano portate da 2.000 Nl/min (FLUX 1) e da 4.000 Nl/min (FLUX 2)...

Voglio approfondire

 
Industria 4.0
I tre concetti fondamentali per una AI etica

“Ciò di cui l’intelligenza artificiale ha bisogno ora, più di ogni altra cosa, è un’iniezione di umiltà”. Roberto Carrozzo, Head of Intelligence & Data Minsait, riprende le parole dell’informatico Michael Wooldridge utilizzate in risposta “al coro di guru e futuristi che insistono nel consacrare questa tecnologia come la Grande Minaccia o la Grande Speranza dell’umanità”...

Voglio approfondire

 
Mercato
Osservatorio MECSPE: le imprese continuano a investire

Secondo l’ultimo Osservatorio MECSPE cresce la quota di imprenditori informati sul PNRR (57%) e di chi ha usufruito del Fondo Competenze (41%). L’economia italiana continua a crescere, come confermano i dati Istat del terzo trimestre 2022, che registrano un +0,5% del Pil. Andamento positivo anche per il 66% delle imprese manifatturiere italiane e portafoglio ordini adeguato per sette aziende su dieci...

Voglio approfondire

 
Curiosità
Telecamera subacquea wireless senza batterie

Gli scienziati stimano che più del 95% degli oceani della Terra non sono mai stati osservati. Ciò significa che abbiamo visto meno dell’oceano del nostro Pianeta rispetto a quanto abbiamo osservato sul lontano lato della Luna o sulla superficie di Marte. I ricercatori del MIT hanno fatto un passo importante per superare questo problema. Hanno sviluppato una telecamera subacquea wireless senza batterie che è circa 100.000 volte più efficiente dal punto di vista energetico rispetto ad altre telecamere sottomarine...

Voglio approfondire

 
Libri | Scelto dalla redazione
Competenze digitali e nuovi orizzonti di sostenibilità

La trasformazione tecnologica e digitale in ambito manifatturiero non può avvenire senza tenere in considerazione le persone e lo sviluppo di nuove competenze, che consentano di poter governare e guidare le transizioni raggiungendo altissimi livelli di efficienza, velocità e flessibilità in precedenza impensabili...

Voglio approfondire

 

Alla prossima settimana con nuove news dal mondo manifatturiero


© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Clickthegear.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -