Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
N.44/2024-Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero
N.44/2024-Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero
Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram
Una nuova tecnica di stampa semplice per nano/microstrutture periodiche
Ricerca
Una nuova tecnica di stampa semplice per nano/microstrutture periodiche
Una nuova tecnica di stampa consente di creare materiali con funzioni utili, tra cui l’idrorepellenza, senza l’impiego di attrezzature costose e processi complessi. L’hanno sviluppata i ricercatori del National Institute for Materials Science del Giappone (NIMS) e dell’Università del Connecticut…
Voglio approfondire
Materiali termoelettrici flessibili e filiformi, adatti ad ambienti estremi
Materiali
Materiali termoelettrici flessibili e filiformi, adatti ad ambienti estremi
Un team di ricercatori coreani ha sviluppato un materiale termoelettrico che può essere utilizzato in dispositivi indossabili, come gli indumenti intelligenti, mantenendo al contempo prestazioni energetiche termiche stabili anche in ambienti estremi
Voglio approfondire
Trasformazione di pompe elettroidrauliche a bassa tensione per macchine da costruzione
Motori industriali | ADV
Trasformazione di pompe elettroidrauliche a bassa tensione per macchine da costruzione
Le metropoli, con una dedizione incrollabile alla sostenibilità ecologica, stanno progressivamente chiedendo una riduzione delle emissioni di gas di scarico e dei livelli di rumore, accelerando così l’adozione dell’energia elettrica. Parker ha recentemente presentato la serie NX8M, un’aggiunta rivoluzionaria alla sua gamma di motori mobili ad alte prestazioni…
Voglio approfondire
Vuoi migliorare le prestazioni delle tue pinze robotiche? Sfrutta l’additive in produzione!
Case Study | Free Download
Vuoi migliorare le prestazioni delle tue pinze robotiche? Sfrutta l’additive in produzione!
Sfruttando la tecnologia di stampa 3D, un’importante realtà del comparto industriale ha aumentato la propria efficienza produttiva, riducendo i costi e migliorando la sostenibilità. L’obiettivo era quello di riprogettare una pinza robotica incrementandone le prestazioni…
Scarica il Case Study
Tutti i benefici dell’integrazione elettropneumatica
Linee guida
Tutti i benefici dell’integrazione elettropneumatica
È ormai comune trovare integrati nello stesso sistema automatico componenti meccanici, elettromeccanici, pneumatici, elettronici, ottici. Questi stessi sistemi contengono spesso dispositivi wireless per la trasmissione di segnali tra parti separate dello stesso sistema o per il collegamento alla rete con varie finalità…
Voglio approfondire
Ci siamo quasi! Si avvia al sold out la XXIX edizione del Congresso delle materie plastiche
Last Call
Ci siamo quasi! Si avvia al sold out la XXIX edizione del Congresso delle materie plastiche
L’associazione TMP (Tecnici delle Materie Plastiche) e la redazione della rivista Plastix (gruppo editoriale Tecniche Nuove) sono al lavoro per l’organizzazione del prossimo Congresso nazionale delle materie plastiche, che si terrà giovedì 21 novembre 2024. Visto il successo della scorsa edizione, con ben 450 partecipanti registrati e un’ampia area espositiva, l’evento si terrà quest’anno in una location di dimensioni ancora maggiori, presso l’NH Hotel di Assago (Milano), dove il solo auditorium ha una capacità di 420 posti. Registrati gratuitamente!
Voglio registrarmi gratuitamente
<strong>Il post processing nell’analisi CFD</strong>
Progettazione
Il post processing nell’analisi CFD
Qualsiasi analista sa una cosa: puoi aver effettuato la miglior analisi del mondo, ma se non riesci a presentare in maniera chiara ed esaustiva i risultati, è come se non avessi fatto nulla. Ma mentre nella simulazione FEM i risultati sono facilmente interpretabili, nel calcolo CFD questi sono molto più complessi…
Voglio approfondire
Scalabilità e mantenimento in efficienza delle macchine
Webinar
Scalabilità e mantenimento in efficienza delle macchine
Il settore manifatturiero evolve rapidamente, e per restare competitivi è fondamentale ottimizzare la produttività mantenendo alte prestazioni nel tempo. Il webinar del 25 novembre è l’occasione giusta per esplorare le nuove soluzioni scalabili e personalizzabili per linee di produzione flessibili, in grado di rispondere alle sfide dei settori chiave come automotive, aerospazio, medicale e molti altri…
Voglio registrarmi gratuitamente
<strong>Un’analisi delle diverse tipologie di calettamento</strong>
Le parole della meccanica
Un’analisi delle diverse tipologie di calettamento
Nella costruzione delle macchine, con il termine di calettamento si identifica l’operazione mediante la quale si collegano due organi coassiali, disposti l’uno all’interno dell’altro, con la finalità di renderli solidali e trasmettere tra di essi delle azioni, una coppia nel caso più frequente, senza che si abbiano movimenti relativi…
Voglio approfondire
Safety Chain Solutions. Funzioni di sicurezza pronte all'uso
Guida tecnica | Safety
Safety Chain Solutions. Funzioni di sicurezza pronte all'uso
Vuoi scoprire come ottenere una soluzione safety validata con schema di principio, calcolo del Performance Level (PL) ed elenco dei componenti? Ti serve capire come gestire il tuo progetto realizzato su software Sistema di IFA, tool di riferimento per il calcolo del PL? Trova tutte le risposte nella nostra nuova Guida Tecnica gratuita sulle Funzioni di Sicurezza Pronte all'uso. Scaricala subito.
Scarica subito la guida
Neuralink, la nuova interazione uomo-macchina
Curiosità
Neuralink, la nuova interazione uomo-macchina
Neuralink, fondata nel 2016 da Elon Musk e da altri visionari, si propone di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con la tecnologia. La sua ambizione principale è sviluppare interfacce neurali impiantabili che colleghino il cervello umano ai computer, aprendo le porte a un futuro di possibilità straordinarie
Voglio approfondire
Autodesk Fusion | Design e progettazione per l’industria manifatturiera
Libri | Scelto dalla Redazione
Autodesk Fusion | Design e progettazione per l’industria manifatturiera
Autodesk Fusion è un vero e proprio strumento CAD, CAM, CAE e PCB in grado di supportare, in un unico pacchetto, l’intero processo di ingegnerizzazione e sviluppo del prodotto, combinando strumenti per la progettazione industriale, meccanica ed elettronica. Nel volume gli argomenti sono trattati secondo una logica espositiva sequenziale e dal facile approccio. I capitoli sono composti da spiegazioni teoriche ed esercizi pratici
Vai alla scheda tecnica