Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram |
|
Ricerca
|
Rivestimenti protettivi anti-corrosione per i reattori a fusione
|
Gli scienziati dell’Institute of Science Tokyo (Science Tokyo), insieme ad altre università, hanno testato strati di ossido di -Al2O3 su leghe ODS in un ambiente di litio-piombo fluido ad alta temperatura che hanno mostrato una forte adesione sotto stress meccanico, rendendo queste scoperte cruciali per migliorare la durata dei materiali nei reattori a fusione e nei sistemi energetici ad alta temperatura. … |
|
|
|
|
Materiali
|
Un metodo sostenibile per riciclare i metalli
|
Un metodo per riciclare i metalli preziosi dai rifiuti elettronici in modo più efficiente, abbassando significativamente l’impatto ambientale. Lo hanno sviluppato i ricercatori della Rice University, in Texas, che contano di ridurre la necessità di attività estrattive, riducendo il danno ambientale associato all’estrazione di materie prime come la deforestazione, l’inquinamento delle acque e le emissioni di gas serra… |
|
|
|
|
|
|
|
Linee guida
|
Cos'è e come si effettua la tornitura
|
La tornitura è una lavorazione per asportazione truciolo nel quale il pezzo viene fissato ad un mandrino e posto in rotazione mentre l’utensile da taglio si muove lungo il pezzo dandogli la forma desiderata. Sovente nella tornitura dei metalli la lavorazione avviene in due passaggi: nel primo, definito sgrossatura, si rimuove il grosso del sovrametallo tramite utensili in grado di resistere a forti sollecitazioni; nella seconda fase, definita finitura, il pezzo viene lavorato al fine di ottenere una superficie finale con dimensioni, tolleranze e rugosità previste… |
|
|
|
|
Video | ADV
|
Le soffianti a canale laterale attente all’ambiente
|
La soffiante a canale laterale unisce prestazioni elevate e consumi energetici ridotti, adattandosi facilmente a settori eterogenei. Che si tratti di depurazione delle acque, linee di produzione o ottimizzazione dei consumi in fabbrica, la Serie EVO di FPZ, grazie alla tecnologia Smartwave, garantisce una riduzione della rumorosità, rendendo l’ambiente di lavoro più silenzioso ed efficiente… |
|
|
|
|
Progettazione
|
Analisi termiche: calcoli analitici, analisi FEM o CFD?
|
Le analisi termiche giocano un ruolo cruciale in numerosi ambiti della progettazione ingegneristica, tra cui elettronica, edilizia, aerospazio e processi industriali. Questo articolo esamina l’uso dei metodi numerici per affrontare tali problemi, con diversi approcci, calcolo analitico, analisi fluidodinamica e metodi strutturali, analizzando pro e contro di ciascun metodo… |
|
|
|
|
Lavorazioni
|
Pettini radiali per filettature esterne
|
Sono molti i metodi per eseguire le filettature esterne. La scelta del sistema più ideale deve tener conto di molti fattori, come per esempio il numero di pezzi da eseguire, il diametro della parte filettata, il materiale lavorato. In questo articolo, alcune informazioni sui pettini radiali… |
|
|
|
|
Save the date
|
Progresso Fluid Power: l’evento da non perdere è alle porte
|
A 60 anni dalla pubblicazione del primo numero della rivista Oleodinamica Pneumatica, la redazione ha deciso di organizzare un convegno studiato per imprenditori, titolari e manager di aziende costruttrici di macchine, interessati a innovare i loro prodotti sfruttando il potenziale dei nuovi trend tecnologici dati dalla ricerca nel fluid power. L’obiettivo del convegno è diffondere best practice e idee concrete da portare in azienda, attraverso l'esempio di casi studio nei vari settori industriali... |
|
|
|
|
|
|
|
Curiosità
|
Nuovo impianto, quale personale formare e addestrare?
|
Uno spunto su come individuare, formare e addestrare il personale dopo l’acquisto di un nuovo investimento destinato alla produzione. Vi presentiamo il caso di una piccola azienda del Vicentino che da parecchi anni si occupa di lavorazione della lamiera conto terzi gestendo piccole commesse per alcuni clienti della zona. L’impresa ha poco più di una decina di addetti al suo interno, esegue le operazioni di taglio e piegatura della lamiera... |
|
|
|
|
Libri | Manufacturing Bookshop
|
Sintonia vincente
|
Vuoi essere un capo o essere un leader? Scritto da un autore con oltre 30 anni di esperienza nella formazione manageriale e nella gestione di reti commerciali, Sintonia Vincente vuole essere una guida pratica alla gestione efficace di un team. Il concetto alla base del titolo è che un team deve essere visto come un’orchestra sinfonica che suoni una melodia armoniosa, dove ogni membro suona uno strumento diverso ma complementare e contribuisce con le proprie abilità e competenze a raggiungere un obiettivo comune... |
|
|
|
|
|