Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
N.6/2021 – Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero
N.6/2021 – Curiosità, tendenze e innovazioni dal mondo manifatturiero
Seguici su Facebook, Linkedin, Instagram
---Errore: body=[]--- ---Errore: body=[]---
Materie plastiche per auto dal design peso piuma
Materiali/2
Materie plastiche per auto dal design peso piuma

La trazione elettrica a zero emissioni viene indicata come l’unico sviluppo possibile dell’industria automobilistica e dei trasporti, imponendo un ripensamento di tutti i componenti per far spazio alle pesanti batterie elettriche. Ma, come è noto, veicoli più leggeri riducono consumi ed emissioni anche nelle propulsioni tradizionali. E se in tema di sostenibilità oggi le plastiche […]

Continua a leggere»
I problemi meccanici e strutturali nel design dei connettori
Webinar Gratuito
I problemi meccanici e strutturali nel design dei connettori

Cercate connettori specificatamente studiati per essere performanti e affidabili in condizioni sempre più difficili e garantire un contatto sicuro anche sotto stress meccanici come shock e vibrazioni nelle applicazioni industriali? Il design e la progettazione dei connettori in tutto il loro processo di produzione è la chiave per avere un connettore robusto e una trasmissione […]

Continua a leggere»
---Errore: body=[]--- ---Errore: body=[]---
---Errore: body=[]---
Etichettatura ambientale degli imballaggi. Facciamo chiarezza
Ambiente
Etichettatura ambientale degli imballaggi. Facciamo chiarezza

Il 26 settembre 2020 è entrato in vigore il decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, che recepisce la direttiva UE 2018/851 sui rifiuti e la direttiva (UE) 2018/852 relativa agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio. La norma introduce due importanti novità: • l’etichettatura ambientale degli imballaggi diventa obbligatoria e dovrà essere attuata sulla base di quanto disposto […]

Continua a leggere»
---Errore: body=[]--- ---Errore: body=[]--- ---Errore: body=[]---
Come si muoveranno i cybercriminali nel 2021
Digital Mindset
Come si muoveranno i cybercriminali nel 2021
Da poco meno di un anno la pandemia sta impattando su ogni tipo di attività e l’ambito della cybersecurity non ne è esente. Anzi, i prossimi mesi saranno caratterizzati da una nuova ondata di attacchi che colpirà i software utilizzati per il lavoro da remoto e i sistemi cloud. Le reti domestiche, in particolar modo, verranno utilizzate dai cybercriminali come hub per compromettere le infrastrutture aziendali e IoT. E’ questo il dato che emerge dal report annuale di Trend Micro sulle minacce informatiche che caratterizzeranno il 2021...
Continua a leggere
​